Lions Club, cent'anni di solidarietà

I tre enti attivi nel Sopraceneri uniti per sottolineare il traguardo internazionale - Al mercato di Bellinzona prodotti e sensibilizzazione a favore dei non vedenti
Judith Wegmann (testimonial e artista), Nicola Tettamanti (presidente Lions Club Bellinzona e Moesa), Massimo Ferrari (presidente Lions Club Alto Ticino) e Claudia Biasca (presidente associazione "Amici del cane-guida").
Red. Online
09.06.2017 06:00

BELLINZONA - I tre Lions Club del Sopraceneri (Bellinzona e Moesa, Alto Ticino e Locarno) si sono uniti per sottolineare i 100 anni del Lions internazionale e lo faranno domani, sabato 10 giugno, dalle 8 alle 13 con una bancarella al mercato cittadino, in piazza Collegiata, e animazioni nella corte del nuovo ristorante «La Corte in Fiore» (ex Piazzetta). Il tema scelto è quello della vista: i fondi raccolti andranno a sostegno di persone non vedenti. I dettagli sul CdT di oggi, venerdì 9 giugno, a pagina 16.