Lugano Bike Emotions inizia prima a pedalare

Dal lago alla città, passando per il bosco e la montagna fino alla tavola da pranzo. Se è quella di un grotto ancora meglio. E se in tutto questo c’è il sole pure. Lugano Bike Emotions pedala spedita verso l’inizio della settima edizione, che contrariamente agli altri anni è proprio dietro l’angolo. Ecco, la prima novità della manifestazione, inutile dirlo, risiede proprio nei giorni da cerchiare sul calendario: da venerdì 5 a domenica 7 aprile, e non più durante il ponte dell’Ascensione. L’altra, invece, è la gara delle velomobili, un mix futuristico tra bicicletta e automobile. Per il resto, il programma di Lugano Bike Emotions si conferma ancora una volta ricco di eventi a trecentosessanta gradi per gli appassionati delle due ruote. Ma non solo.
Leggermente diverso
Insieme alle vie del centro città, fulcro della manifestazione, il bosco di Trevano farà ancora quest’anno da palcoscenico, sabato e domenica, per la CIC Swiss Bike Cup, evento per gli amanti della mountain bike. Il tracciato è stato leggermente modificato, come rilevato da Michele Nasi, direttore operativo di Lugano Bike Emotions, durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione (a cui hanno partecipato anche il vicesindaco Roberto Badaracco e il vicepresidente della manifestazione Carlo Regondi).
«Il percorso si trova fuori dalla galleria Vedeggio-Cassarate, sotto il comparto scolastico di Trevano. E si percorrerà una sorta di anello con un incrocio importante all’altezza della curva nord della Corner Arena». In queste gare si vedranno sfilare varie categorie, dagli under 9 fino agli élite. L’utilizzo del bosco di Trevano, lo ricordiamo, è reso possibile grazie all’accordo tra gli organizzatori, i Municipi di Porza e Canobbio e all’agenzia Nuovo Quartiere di Cornaredo.
Mettersi alla prova
Dal bosco alla città, dove verrà allestito un vero e proprio villaggio (con una trentina di espositori) con gare, intrattenimento, food trucks ed eventi collaterali che si snoderà tra piazza Riforma, piazza Manzoni e piazza Rezzonico. Domenica focus sulla Kids Road Emotions, organizzata in collaborazione con il Velo Club Lugano, che accoglierà partecipanti da tutta la Svizzera in un evento dedicato ai giovani appassionati di ciclismo su strada. Il percorso, di circa due chilometri, si snoderà sul lungolago con partenza e arrivo in piazza Manzoni e offrirà un mix di rettilinei e curve tecniche che metteranno alla prova le abilità nel guidare la bici.
Parlando di lungolago, non poteva mancare la Water Bike (da venerdì a domenica), la bicicletta galleggiante che permetterà a ciclisti e curiosi di pedalare direttamente sull’acqua sfidandosi in un tracciato, delimitato da boe, di circa 700 metri.
Novità di quest’anno, come detto, è la gara di bici speciali: la Velomobili. In sostanza, è una bicimobile, ovvero un incrocio tra una bicicletta e una automobile, con la quale ha in comune la presenza di una scocca aerodinamica, ma al posto del motore sono installati dei pedali. La gara avrà luogo domenica 7 aprile con partenza e arrivo di fronte a piazza Manzoni. Non mancherà il pezzo forte dell’evento, ovvero lo spettacolo di freestyle air show, con gli specialisti delle acrobazie in piazza Rezzonico. Per gli amanti della bicicletta e del buon cibo che vogliono esplorare la regione in maniera «alternativa», torna anche quest’anno la Pedala e Assapora. Gli organizzatori consigliano di muoversi in e-bike per una pedalata più agevole. È importante prenotare online sul sito www.luganobe.ch per garantirsi un posto.