Lugano e Ascona, regine del Ticino

ZURIGO - Gli svizzeri cercano le loro abitazioni prevalentemente a Zugo, Neuchâtel o Lugano. Le località in cui bisogna attendere più a lungo per trovare un'abitazione libera sono Bernex, Ermatingen e Ascona. Nella Svizzera tedesca, le persone sono attirate dalla city; nella Svizzera francese, anche i cittadini desiderano tenere animali domestici, mentre a Bellinzona sono particolarmente ricercati i balconi. Queste e molte altre particolarità del comportamento nella ricerca svizzera di un'abitazione emergono da un'indagine condotta su 250 mila abbonamenti di ricerca su homegate.ch, il più grande portale immobiliare svizzero.
Particolarmente ricercate in Ticino sono le abitazioni a Lugano, Ascona e Brissago
Nel soleggiato Ticino, la città di Lugano la fa da padrona a livello di numero di abbonamenti di ricerca. Tra i Comuni negli agglomerati, Ascona si colloca al primo posto, mentre Brissago conduce la classifica dei Comuni rurali più apprezzati. Valutazioni più dettagliate sono tuttavia difficili da formulare a causa delle limitate dimensioni del mercato. Una cosa tuttavia risulta chiara: nei Comuni rurali del Ticino, la ricerca viene effettuata più spesso senza criteri limitativi poiché l'offerta di abitazioni è piuttosto limitata. Gli abbonati desiderano avere una panoramica dell'offerta complessiva.
A differenza della Svizzera tedesca e francese, in Ticino per prima cosa non si effettua una ricerca locale ma in tutto il Cantone. Secondariamente gli abbonati combinano la città di Bellinzona con località periferiche come Giubiasco, Monte Carasso o Cugnasco. In terzo luogo, le ricerche vengono effettuate in diversi quartieri di Lugano; in quarto luogo, gli abbonati cercano una soluzione abitativa nella città di Locarno con le località periferiche come Quartino, Indemini, Vira o Magadino. Si osserva soprattutto che un balcone è desiderato particolarmente spesso dagli abbonati in cerca di abitazioni nella città di Bellinzona. In compenso preferiscono non avere scale da salire coloro che cercano un'abitazione a Brissago e a Chiasso.
A Bernex, Ermatingen e Ascona, la ricerca di un'abitazione risulta essere la più difficile
In alcune località, le persone mantengono il loro abbonamento di ricerca per un periodo particolarmente lungo. In queste località quindi, la ricerca di un'abitazione dura più a lungo. Il motivo per cui la ricerca è così difficile non è estrapolabile dai dati - che siano semplicemente le località più amate della Svizzera? A seconda delle regioni linguistiche si configura il seguente quadro.
Nella Svizzera tedesca, gli abbonamenti di ricerca per il Comune di Ermatingen am Bodensee nel Canton Turgovia sono quelli che, con una media di 229 giorni, durano più a lungo. A una certa distanza si colloca Maur am Greifensee (157 giorni), seguito al terzo posto dal Comune con una maggior convenienza fiscale di Wollerau nel Canton Svitto (147 giorni). Poco dopo seguono il quartiere urbano di Fluntern a Zurigo (141 giorni) e Münchenstein, nella periferia di Basilea (138 giorni).
Nella Svizzera francese, al primo posto si colloca Bernex, località rurale alla periferia di Ginevra (237 giorni), seguita dalla località sul confine francese di Thônex, nei pressi di Ginevra (174 giorni), dalla località alla periferia di Losanna, Ecublens (120 giorni) e dalla cittadina storica di Grandson (178 giorni) vicino a Yverdon-les-Bains sul Lago di Neuchâtel.
In Ticino, l'ex località termale di Ascona sul Lago Maggiore (160 giorni) si piazza davanti al Comune industrializzato di Losone ubicato sul confine (144 giorni), seguito da Agno sul Lago di Lugano (130 giorni).