Lugano, niente fast-food in stazione

Fra le nuove attività commerciali ci sarà però una cioccolateria - No pure al caffé d'asporto
John Robbiani
10.01.2015 05:01

LUGANO - Prendono anche sempre più forma i contenuti commerciali che saranno installati nell'atrio della nuova stazione. In estate le FFS avevano provveduto a «lottizzare» (cfr. CdT dell'11 luglio) i nuovi spazi (e iniziato anche la fase di locazione degli stessi). Con l'ampliamento dell'atrio dell'edificio saranno infatti creati spazi su di un'area di circa 365 metri quadrati, in una posizione particolarmente strategica dal momento che quotidianamente verrà percorsa dalla maggior parte degli utenti. «In proposito – aveva spiegto a suo tempo Roberta Trevisan, portavoce delle FFS – basti pensare che mediamente ogni giorno da qui passano circa 15 mila persone, che saliranno secondo i nostri calcoli a quasi 25 mila con AlpTransit». Per ora è stata confermato il futuro insediamento di un farmacia, di un chiosco, di un take-away e di una cioccolateria. Una proposta, quest'ultima, pensata soprattutto per i numerosi turisti (anche italiani) che a Lugano, prima fermata di AlpTransit, potranno assaporare la prelibatezza elvetica per eccellenza. Non è invece prevista la presenza di fast-food (negli scorsi mesi era circolata la «voce» secondo cui sarebbe potuto essere aperto un nuovo Burger King) e neppure un caffé Starbucks (molti ticinesi speravano che in stazione a Lugano avrebbe finalmente aperto un ristorante della famosa catena americana, presente ovunque in Svizzera, ma non in Ticino).

Procedono intanto i lavori nel cantiere della nuova stazione. Nei prossimi giorni verrà posata la scala e installati i lift provvisori e dunque, a partire da lunedì (più o meno dalle 9) a sabato 17 gennaio (alle 21) è prevista la chiusura temporanea del sottopassaggio pedonale principale.