Lugano, novità al Caffè Federale

LUGANO - Il carattere di una piazza dipende da tante cose, ma non può prescindere dai locali pubblici che la animano, creando atmosfere e personalità diverse in ogni città. È così anche per Piazza della Riforma, che in questi mesi sta vivendo un periodo di cambiamenti. Due locali storici, il Sass Café e il Caffè Federale si rinnovano: il primo è in fase di ristrutturazione fino a primavera, mentre il Federale ha riaperto a metà gennaio dopo due settimane di lavori. Nuovo il proprietario - il gruppo che gestisce la Birreria City in via Pioda - e nuova anche la filosofia che intende promuovere, che mira al rispetto per la tradizione e la storia del luogo, con l?aggiunta di un pizzico di novità. «La nostra idea è quella di creare un?ambiente familiare e accogliente, che faccia tornare i luganesi nella loro piazza» spiega il direttore operativo del gruppo Ferdinando Frese.Fondamentale, per i titolari, è il rispetto per la storia del luogo e del locale: hanno lasciato infatti invariati nome e logo, rivalorizzando inoltre gli interni d?epoca. In questa atmosfera volutamente un po?retro, si inserisce un?offerta gastronomica rinnovata, che punta sui sapori mediterranei. «Crediamo in particolare che ci voglia una nuova politica dei prezzi – sostiene Frese – Non ci sembra giusto proporre tariffe nettamente più alte in piazza rispetto a via Pioda. Quindi abbiamo adeguato quelle del Federale».