Lugano, si amplia il Wi-Fi gratuito

Saranno presto installate nuove antenne in centro per accedere a internet
Giorgia Reclari
12.05.2014 05:02

LUGANO - Devo scegliere il ristorante? Guardo la classifica online con le recensioni dei clienti. E come ci arrivo? Sul telefono ho la mappa con l'itinerario. Scatto una foto? La condivido subito su un social network. Mi piace un monumento? Cerco in internet di che cosa si tratta. Non so cosa fare stasera? Uso l'app con l'agenda degli eventi in città. Ecco il turista del Ventunesimo secolo, sempre più abituato a cercare in tasca – dove non manca il fido smartphone o il tablet - le informazioni che gli servono. Un paio di click e hai la città in mano. Sì, ma solo se c'è la connessione ed è rigorosamente gratuita (perché i costi di roaming prosciugano il portafoglio di chi viene dall'estero e ben pochi sono disposti a pagare questo genere di servizi).

E la fame di rete continua a crescere, tanto che a Lugano il servizio gratuito di Wi-Fi gestito dalla Città e dalle Aziende Industriali di Lugano sarà presto esteso a nuove zone del centro. «Entro qualche settimana saranno realizzati nuovi punti wireless, che saranno disponibili già da quest'estate» conferma Lucas Bächtold, condirettore di AIL. La copertura verrà estesa a tutto il lungolago fino al LAC, con «ritorno» lungo la dorsale che da via Nassa passa per Piazza della Riforma (già servita) e prosegue in via Canova, con l'aggiunta anche di Piazza Cioccaro e Piazza Dante. «Sarà compresa buona parte della zona pedonale e praticamente tutte le aree più frequentate in centro sia dai turisti che dai residenti» rivela Bächtold. Finora infatti la rete è disponibile solo in Piazza della Riforma, parte del lungolago da Piazza Rezzonico fino al Casinò e al Parco Ciani, oltre alle «isole» dello Stadio Cornaredo, della Resega, dell'aeroporto e del Lido.

In questo articolo: