Lugano sostiene il progetto “Inverno in tasca”

LUGANO - Il Municipio ha deciso di concedere un sostegno finanziario a favore dei cittadini di Lugano fino ai 25 anni che aderiranno all'azione "Inverno in tasca".
Il progetto, senza scopo di lucro, propone una carta con numerosi vantaggi, sia invernali che estivi, per rilanciare il turismo ticinese e riavvicinare la popolazione al territorio. L'iniziativa prevede che con l'acquisto di un abbonamento del costo di 199 franchi all'anno, l'acquirente possa usufruire gratuitamente degli impianti di risalita ticinesi e di beneficiare di uno sconto del 50% a Splügen, San Bernardino e Andermatt-Disentis-Sedrun. Sono inoltre previsti sconti estivi per gli impianti di risalita di Cardada (30%), Monte Lema e San Salvatore (20%) e altri sconti in alcune attrazioni locali come Splash e Spa, Acquapark, così come in alcune palestre e negozi sportivi. Il progetto potrà essere realizzato solo se, entro il 30 giugno 2018, saranno vendute 25'000 carte.
L'Esecutivo ha deciso di sostenere l'iniziativa rimborsando il 20% del prezzo dell'abbonamento per i cittadini domiciliati a Lugano fino al compimento del 25° anno di età (per il 2018 fino ai nati nel 1993 compreso). Il sostegno si concretizza in un rimborso di 39.80 franchi per i cittadini tra i 16 ed i 25 anni, e di 31.80 franchi per i giovani tra i 6 e i 15 anni. L'abbonamento è gratuito fino ai 5 anni.
Oltre a Lugano il progetto è sostenuto anche dai comuni di Bellinzona, Locarno e Paradiso.