«Ma quale sporcizia, la Foce di Lugano non è mai stata così pulita!»

LUGANO - «In tanti anni qui non ho mai trovato la Foce del Cassarate così pulita la domenica mattina!». A parlare è Adriana Gandolfi gerente, insieme al marito Mario, dell’Antica osteria del Porto di Lugano, il ristorante che si trova proprio alla Foce. A scatenare la sua reazione è stato un articolo apparso su tio che, mostrando una foto con cartoni di birra vuoti, titolava «Apre Lugano Marittima ed ecco i primi maleducati». Il nuovo villaggetto estivo di Lugano, che ha aperto i battenti sabato scorso e verrà inaugurato venerdì 7 giugno, ha registrato nei primi giorni un ottimo successo di pubblico. E se è vero che una massiccia presenza di persone mette alla prova il servizio di pulizia, Adriana Gandolfi non è d’accordo con la notizia che descrive la Foce più sporca causa di Lugano Marittima. «Gli altri anni in questa stagione la domenica mattina mi recavo un’ora prima del solito per pulire i dintorni del locale, la scorsa domenica invece alle 7.30 era tutto a posto. Negli anni scorsi, - continua - è capitato anche di trovare vetri all’interno dell’Antica osteria».

E per quanto riguarda il rischio di «concorrenza» del villaggetto nei confronti del suo locale? «Per ora non vedo questo rischio, anzi», spiega Gandolfi. «Molto probabilmente avere un bell’ambiente alla Foce aiuta anche noi, dopo il primo weekend siamo contenti perché Lugano Marittima ha portato più gente in zona. Chiaramente, potremo tirare le somme solo più avanti». Un’altra questione di cui si è parlato nel corso del weekend riguarda infine le lunghe file creatisi all’unico bagno pubblico disponibile. «È vero, la carenza di bagni è un problema, ma lo era anche gli anni passati. Per quanto ci riguarda, dobbiamo preservare le toilette per i clienti dell’osteria. Ora comunque dovrebbero arrivare dei toi toi per Lugano Marittima, vedremo», conclude Gandolfi.