Macchinisti, che passione

La professione affascina sempre i giovani
Red. Online
04.03.2009 15:21

BELLINZONA - «Da grande voglio condurre i treni»: è sempre diffuso, tra i giovani, il desiderio di diventare macchinisti di convogli ferroviari. Sono, infatti, oltre 170 le candidature giunte recentemente alla sede di TILO (la sigla sta per Treni regionali Ticino Lombardia) per i dieci posti disponibili, precisa Alessandro Malfanti, portavoce delle FFS in Ticino.Rispetto al passato, quando il macchinista godeva di un certo prestigio, poco è cambiato, insomma. Questa professione legata al mondo dei trasporti, ai viaggi ma non priva di responsabilità, figura sempre tra le preferite delle nuove generazioni. Anche e livello retributivo le condizioni restano interessanti.Intanto sono 14 i giovani che lunedì scorso hanno iniziato la formazione  per macchinisti al centro login Ticino a Bellinzona.