Malpensa allagata: salvate 10 persone rimaste bloccate in auto

(Aggiornato alle 22.58) Il violento nubifragio di questo pomeriggio ha causato seri problemi all’aeroporto di Malpensa, dove si è addirittura resa necessaria una temporanea sospensione dei voli. È solo attorno alle 21.30, dopo più di tre ore di blocco, che l’aeroporto ha potuto riaprire a flusso ridotto.
In pista, fa sapere il portale «malpensa24», si sono registrati fino a 30 centimetri d’acqua.
Colpito in particolar modo il Terminal 1, dove l’allagamento di alcuni posteggi e le importanti infiltrazioni all’interno dello scalo (vedi video) hanno reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Almeno una decina di persone, intrappolate nelle proprie vetture nei sottopassaggi adiacenti l’aeroporto, sono state tratte in salvo.
Per l’evacuazione di altre trenta persone rimaste bloccate dall’acqua nella zona cargo dello scalo, i vigili del fuoco hanno dovuto utilizzare un gommone.
Disagi si sono registrati anche all’aeroporto di Linate, dove alcuni voli sono stati dirottati sullo scalo di Orio al Serio, e sulla superstrada 336, dove il traffico è fortemente rallentato o fermo.