Strade

Massagno deve dimostrare che il traffico è peggiorato

Il Municipio aveva deciso di concedere l’accesso ad alcune vie ai soli residenti per mitigare l’impatto di alcuni cantieri, tra cui quello in via San Gottardo – Il Cantone ha però bloccato la misura – Servono dati oggettivi che confermino gli effetti negativi sulla viabilità
© CdT/Gabriele Putzu
Valentina Coda
22.07.2025 06:00

«Ci aspettavamo una situazione ben più difficile». Bisognerà aspettare settembre per trarre le dovute conclusioni, è vero, ma i timori sulla viabilità che si respiravano negli scorsi mesi a Massagno per l’avvio (anche) dei lavori preliminari per il sottopasso Genzana nel comparto della stazione si sono vieppiù affievoliti. Anche le piccole e strette vie regolarmente intasate dal traffico parassitario e di attraversamento di chi si sposta da e per il centro città non se la stanno passando tutto sommato male. La viabilità provvisoria che sarà in vigore fino a giugno 2026, quindi, pare non aver peggiorato la situazione, perlomeno durante le vacanze scolastiche.

Ma non l’ha neanche migliorata, per l’appunto, perché qualche problema causato dal nuovo semaforo provvisorio che regola l’accesso al piazzale della stazione c’è eccome. In ogni caso, proprio perché il Comune era convinto di trovarsi in una situazione viaria complessa (alle due principali arterie di competenza cantonale normalmente congestionate dal traffico si devono aggiungere le strade interne al comune gravate dai cantieri privati che si affacciano su via al Ponte) nei mesi scorsi aveva valutato diversi correttivi per mitigare l’impatto del traffico, come ad esempio l’introduzione della segnaletica per limitare l’accesso ai soli residenti. Cosa che ha effettivamente fatto, posando dei cartelli sia nella parte alta (su via Lepori) sia in quella bassa di Massagno (per l’accesso al quartiere Bomborozzo). Segnaletica che però attualmente non è attiva come richiesto al Comune dal Cantone. Il motivo? Prima della sua introduzione è necessario dimostrare che ci sia effettivamente un peggioramento delle condizioni viarie nel comune.

Monitoraggio continuo

«Abbiamo posato due cartelli nella parte alta che da via Lepori dà accesso a via Dunant e a via Morena e altri due cartelli nella parte bassa dove c’è l’imbocco di via Nosedo e via Ceresio – ci fanno sapere dall’Ufficio tecnico di Massagno –. Questi ultimi sono stati introdotti come misura di polizia provvisoria per tre mesi. Il Cantone, però, li ha momentaneamente resi non operativi perché prima di metterli in funzione il Comune deve dimostrare con dei dati oggettivi che c’è effettivamente un peggioramento della situazione viaria. Stiamo andando avanti a monitorare la situazione e se verrà dimostrato questo peggioramento, chiederemo la riattivazione dei segnali e procederemo con la pubblicazione per renderla definitiva per tutto il periodo dei lavori».

In questo articolo:
Correlati
La piccola Massagno stritolata dal traffico
Preoccupa la situazione nel comune: al congestionamento delle due principali arterie, (e non solo negli orari di punta) si aggiungeranno in futuro quattro cantieri privati e altre probabili chiusure stradali – I liberali radicali chiedono lumi al Municipio, che sta studiando dei correttivi
Lugano: un cantiere lungo un anno
Dal 2 giugno prenderanno avvio i lavori preliminari per il sottopasso Genzana nel comparto della stazione – Nella parte bassa di via San Gottardo verrà introdotto il senso unico e sarà percorribile solo in salita