Mendrisio: sede AIM, c’è un vincitore

Selezionato dalla giuria il progetto per il nuovo insediamento in zona San Martino
Il progetto vincitore, intitolato «Passaggi», è realizzato dagli architetti Pia Durisch e Aldo Nolli
Red. Online
17.12.2015 05:05

MENDRISIO - È stato svelato ieri il nuovo volto delle Aziende Industriali di Mendrisio (AIM). A definire il futuro look della municipalizzata sono stati gli architetti Pia Durisch e Aldo Nolli, con il progetto «Passaggi», vincitore del concorso indetto dalla Città durante la scorsa estate. Secondo le previsioni, la struttura sarà completata entro l'inizio del 2019. Con il nuovo stabile, che sostituirà l'attuale sede di via Vela, le AIM intendono «risolvere i problemi logistici legati all'attuale struttura, non più corrispondente alle accresciute necessità dell'azienda, andando a migliorare lo svolgimento delle attività lavorative e l'efficienza del processo di costruzione e manutenzione delle reti, attraverso la realizzazione di un'architettura rappresentativa delle sue funzioni ed energeticamente all'avanguardia». Il progetto dello studio Durisch+Nolli di Massagno «è stato ritenuto quello che in assoluto meglio interpreta e rappresenta il particolare carattere tipologico dell'edificio, in relazione ad un'area prevalentemente industriale, ma anche nell'interesse collettivo», si legge in un comunicato delle AIM. Per realizzare la nuova sede, con un investimento globale di 7,5 milioni di franchi, è stata scelta la zona di San Martino. Lo stabile sorgerà sui terreni ex Prato Verde, di proprietà del Comune, in prossimità dell'ecocentro.

In questo articolo: