Bellinzona

Mense scolastiche: e fanno cinque

Ulteriore potenziamento dell’offerta per i bambini che frequentano le scuole elementari con l’aggiunta della struttura di Gnosca - Assegnati nel frattempo i mandati di sorveglianza educativa
(Foto Maffi)
Red. Bellinzona
14.08.2019 16:58

BELLINZONA - Mense scolastiche a Bellinzona: ecco un ulteriore potenziamento. E fanno cinque. Il Municipio cittadino, dopo aver annunciato lo scorso maggio la creazione di quattro nuove mense scolastiche a gestione comunale, ha reso noto mercoledì che in aggiunta alle strutture di Camorino, Claro, Giubiasco, Gudo, Pianezzo, Sementina (esistenti) e a quelle di nuova realizzazione di Bellinzona Semine, Bellinzona scuole Sud, Bellinzona scuole Nord (nella casa anziani comunale) e Preonzo (tutte con entrata in funzione nel prossimo mese di settembre), sarà aperta una quinta ulteriore mensa di scuola elementare a Gnosca, che servirà anche gli allievi di Gorduno per i quali sarà previsto un apposito trasporto giornaliero. Nel frattempo è pure stato deciso di ampliare l’offerta mensa SE di Claro, per cui a partire da settembre tutte le famiglie che hanno manifestato interesse potranno fare capo al servizio.

«Si tratta di un passaggio importante di questa legislatura. Fin dall’inizio abbiamo sempre detto che il Municipio intende rispondere ai bisogni della popolazione di tutti i quartieri. Vogliamo che Bellinzona abbia una dimensione familiare», aveva sottolineato il 15 maggio in conferenza stampa il sindaco Mario Branda. L’offerta aggiuntiva faciliterà la conciliabilità lavoro-famiglia, come peraltro era emerso dal sondaggio lanciato nell’ottobre 2018 fra coloro che hanno figli dagli 0 ai 15 anni. Ebbene, i genitori avevano appunto chiesto di potenziare il servizio legato alle mense. Bisognerà per contro aspettare la prossima legislatura per conoscere nei dettagli le proposte per l’asilo nido ed il preasilo. È stato intanto attribuito il mandato di sorveglianza educativa, sulla base di un pubblico concorso che teneva in considerazione per lo più aspetti di natura qualitativa. Se ne occuperanno le associazioni Art’è Bambini e Genitori scuole sud.