«Minaccia neve? Sposta l’auto o potrebbero essere guai»

Proprietari di automobili – soprattutto se non disponete di un parcheggio privato a casa o al lavoro – prestate particolare attenzione alle previsioni meteo. Se nevica, o se c’è solo la minaccia di una possibile nevicata, fate sparire le auto dai posteggi pubblici di gran parte dei Comuni del Mendrisiotto. Perché scriviamo questo? Perché la vostra vettura potrebbe essere rimossa. Per di più anche senza preavviso. E magari, in aggiunta, potreste anche essere destinatari di una multa sino a 10.000 franchi.
Come da prassi, con l’arrivo dell’inverno, molti Comuni hanno pubblicato sui rispettivi portali, magari aggiornandola, l’Ordinanza municipale concernente i provvedimenti in caso di nevicate e di gelo. Colpisce, in tal senso, un articolo che risulta essere piuttosto tassativo, soprattutto se paragonato ad altre realtà cantonali. Prendiamo ad esempio i due poli, Mendrisio e Chiasso. Nella cittadina l’ordinanza è datata 16 ottobre 2025 e l’articolo 3 parla chiaro: «Durante le nevicate, o anche in caso di minaccia di precipitazioni nevose, è vietato il posteggio di autoveicoli ai margini della strada e nei posteggi pubblici». Se venisse rispettato? «Gli agenti della polizia comunale e gli addetti ai servizi provvederanno alla rimozione dei veicoli che non vengono tempestivamente tolti dalle strade e dai posteggi». Lo stesso vale per la Città di Mendrisio, nell’ordinanza di specifica altresì che «i conducenti o detentori sono responsabili di eventuali danni derivanti da ritardi o impedimenti nell’esecuzione del servizio di sgombero della neve, come pure delle spese per la rimozione dei loro veicoli». Insomma, almeno apparentemente non ci sono molti margini di manovra. Ma come interpretare il fatto che anche solo con una «minaccia di precipitazioni nevose» bisogna obbligatoriamente togliere l’auto da un parcheggio pubblico e trovare un’altra soluzione? Dobbiamo sperare che Meteo Svizzera abbia previsto con accuratezza? A microfoni spenti alcune amministrazioni comunali ci hanno risposto che, in realtà, sarebbe applicato un certo margine di tolleranza.
Diverso, invece, è il caso di Stabio. Nell’ordinanza municipale non vengono assolutamente citati i posteggi pubblici. In caso di neve o forte probabilità che cadano fiocchi – si legge nel documento – «i veicoli devono essere spostati dalle strade e piazze pubbliche».
«Previa comunicazione»
A voler essere – diciamo così – un po’ puntigliosi, il singolo proprietario di un’automobile nel Mendrisiotto deve dunque risolvere la situazione da solo, sperando che le previsioni meteorologiche siano corrette. È invece diverso il discorso per quel che riguarda i conducenti, ad esempio, di Lugano o di Massagno. In quest’ultimi Comuni, infatti, v’è una comunicazione «attiva». Nell’ordinanza di Lugano si legge che «in caso di nevicate il Municipio, può ordinare previa comunicazione (ai mass media o sul sito della Città), lo spostamento e, in caso di mancato adempimento, la rimozione forzata dei veicoli che sostano sull’area pubblica». Lo stesso vale per Massagno: «In caso di nevicate il Municipio, tramite l’Ufficio tecnico comunale, può disciplinare con un’apposita segnaletica le modalità di spostamento dei veicoli privati che sostano sull’area pubblica, avvertendo contestualmente la popolazione con appelli, comunicati trasmessi dai mass media e comunicazioni sul sito internet del Comune». Insomma, anche solo un piccolo avviso può fare la differenza.
