Monteceneri ha detto sì a Tarchini

Licenza per il centro industriale a Bironico - Polemiche invece sui tralicci FFS
Tarchini può iniziare a costruire. (Foto Maffi)
Red. Online
13.05.2015 05:55

MONTECENERI - Un progetto sta andando in porto, l'altro invece crea tensione: elettrica e politica. Andiamo con ordine partendo dalla licenza edilizia rilasciata lunedì dal Municipio di Monteceneri all'imprenditore Silvio Tarchini per la costruzione di un centro industriale su di una superficie di 16,5 mila metri quadrati in località Bricola a Bironico. La struttura verrà affittata a imprese che la utilizzeranno al piano terra come spazio espositivo e al primo piano per l'amministrazione. È un'opera di cui si parla da tempo. La prima domanda di costruzione era stata sottoposta all'allora Comune di Bironico, poi era stata rinnovata e a un certo punto sostituita da un nuovo incarto, quando il Cantone aveva chiesto a Tarchini di adeguare il progetto alle nuove regole sulle distanze dai corsi d'acqua. Stavolta è filato tutto liscio: sia nella procedura edilizia, che non ha visto opposizioni, sia all'interno dell'Esecutivo, il cui voto è stato unanime.

Pure il progetto della nuova linea dell'alta tensione delle FFS fa discutere ormai da qualche tempo. Inizialmente si era opposto l'allora Municipio di Bironico, poi quello di Monteceneri aveva portato avanti la causa chiedendo alle Ferrovie se non fosse possibile interrare i cavi evitando di costruire tralicci più alti di quelli attuali (una decina di metri) ma è andata male: le FFS dicono che una soluzione di questo tipo viene applicata raramente e che in questo caso presenta problemi tecnici (e verosimilmente costa di più). Incassato il colpo, il Comune sta negoziando nella speranza di ottenere una compensazione per l'impatto dell'opera sul territorio.