Morto Febo Conti, aveva 86 anni

BERNA - Avrebbe compiuto 86 anni il prossimo Natale, ma se n'è andato prima, Febo Conti. In Ticino era molto conosciuto per la sua storica trasmissione "La costa dei barbari", ma è stato anche conduttore della Rai.
Iniziò la carriera alla RSI nel 1945 conducendo, oltre a "Costa dei Barbari", "Il Dante avvelenato", durante la Seconda guerra mondiale fu una delle voci di Radio Italia del Nord, la voce dei partigiani, e frequentò l'Accademia di Paolo Grassi e Giorgio Strehler. Dopo la Liberazione, Conti continuò a lavorare per Radio Milano. Fu, tra l'altro, il più giovane annunciatore radiofonico d'Italia. Nel 1954 sposò la cantante Italia Vaniglio.
Conti lavorò anche per la televisione. "Chissà chi lo sa?" era un programma per ragazzi partito sugli schermi dell'allora unico canale nazionale italiano il 19 luglio 1961 e proseguito per 11 anni (fino al 1972), tra giochi, quiz e ospiti illustri, trasmesso il sabato pomeriggio.Un paio di curiosità: nel periodo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, Febo Conti ebbe una grossa notorietà come imitatore del celebre comico americano Ridolini (Larry Semon) e fu tra i fondatori del celebre parco di divertimenti "Gardaland".
(vedi Gallery - Video)