Locarno78

Nicola Pini lascia il Gran Consiglio: «È il momento giusto per voltare pagina»

L’annuncio del sindaco di Locarno durante la serata del Gran Consiglio al Locarno Film Festival: dopo dieci anni in Parlamento cantonale si dedicherà interamente alla guida della città
©Gabriele Putzu
Mattia Sacchi
13.08.2025 18:31

  Il sindaco di Locarno, Nicola Pini, ha annunciato questa sera, durante la serata del Gran Consiglio al Locarno Film Festival, la sua decisione di terminare il proprio mandato dopo dieci anni da deputato. «Il mio primo intervento in Parlamento, l’8 giugno 2015, fu proprio sul Festival – ha ricordato – e oggi, nello stesso contesto, comunico che è arrivato il momento di un cambiamento».

Pini ha parlato di una scelta maturata «con serenità e senza finti pretesti», precisando che non si tratta di stanchezza o di difficoltà personali: «Io non devo andare, voglio andare. Per mostrare una politica che lascia spazio, che cambia, che va avanti, e per incoraggiare i giovani a capire che c’è posto per loro e che c’è bisogno di loro». Nel suo intervento ha ribadito il valore dell'«Esprit de Locarno» come erede del Patto del 1925, «uno spirito di libertà, dialogo e dignità umana, di superamento delle divisioni e di risoluzione dei conflitti attraverso il diritto e il confronto, non la forza».

Pini ha concluso ringraziando il Gran Consiglio «per avermi fatto crescere» e assicurando che, da una nuova prospettiva, continuerà a fare il tifo «per una politica sana e costruttiva, per istituzioni credibili e al servizio dei cittadini».  

In questo articolo: