Non c’è virus che tenga: correre in salita in un paesaggio bucolico si può

Un’edizione sì ridotta, ma l’importante è che si svolgerà. Fervono i preparativi per la terza edizione della gara di corsa in montagna Greina Trail che quest’anno a causa della pandemia si ridurrà però solamente al «Vertical Töira», previsto domenica 23 agosto. Doveva essere la classica ciliegina sulla torta degli altri tre percorsi, ma sarà invece l’unica competizione offerta agli sportivi che vorranno cimentarsi nella sfida. Una corsa in salita che da Campo Blenio si arrampica verso il Pizzo Rossetto a 2.097 metri di altitudine. Il percorso presenta un dislivello di 900 metri su 4,5 chilometri di lunghezza e metterà alla prova le gambe allenate dei partecipanti. In vetta sarà disponibile un ristoro per riprendersi dalla fatica e, in zona Predasca, un comodo bus navetta per la discesa per chi non volesse ritornare a piedi. Le iscrizioni sono possibili solo online sul sito www.greinatrail.ch.
Per far fronte alle difficoltà di questo 2020 travagliato, tre gare molto importanti della regione si sono unite per rendere ancora più interessante la partecipazione alle varie competizioni e per lanciare un messaggio di amicizia. Il Vertical Sanbe, il Greina Trail e la Claro Pizzo hanno dato vita ad un “challenge” pronto a stimolare i più competitivi e chi volesse mettersi alla prova. Tre gare, altrettanti tempi e due categorie premiate (uomo e donna). «Un premio alla costanza e alla bravura, che riempie lo spirito di chi si adopera per organizzare queste gare e vede la passione negli occhi di chi partecipa», affermano i promotori delle corse in salita ticinesi e mesolcinese.