Lugano

Non solo bus in Pensilina Botta: in arrivo un locale notturno

Aprirà verso settembre negli spazi sotterranei occupati un tempo dallo storico Bar ‘90 e l’intenzione è quella di diversificare la clientela dalle discoteche luganesi frequentate «solo da ragazzini» – Oltre (anche) alla musica dal vivo, verrà allestita una champagneria nell’ex caveau della banca UBS
Si troverà al piano interrato del civico 9 di corso Pestalozzi. © CdT/Gabriele Putzu

Negli ultimi tempi la cronaca giudiziaria e la movida giovanile ci ricordano che la Pensilina Botta non se la sta passando benissimo. Anzi, in quel luogo di passaggio ne sono successe di tutti i colori. Accostare quindi la zona del terminal dei bus del centro cittadino all’apertura di un nuovo locale notturno all’interno dell’edificio accanto potrebbe far storcere il naso a qualcuno e far venire il mal di pancia ad altri. Sì, verso il mese di settembre aprirà un nuovo club al civico 9 di corso Pestalozzi, ma con la movida giovanile avrà poco o niente a che fare. Anzi, stando a uno dei membri della società che gestirà il locale l’intenzione è proprio quella di diversificare la clientela dalle discoteche luganesi frequentate «solo da ragazzini». Detto in altre parole, sotto una certa età non si entra. E «saremo molto rigorosi all’ingresso». La sua particolarità? In buona sostanza è come se gli ampi spazi dello storico Bar ‘90, che negli anni Ottanta ha fatto fare le ore piccole a un’intera generazione, tornassero a prendere vita. Il nuovo club (si chiamerà Brix), infatti, si troverà proprio lì sotto, al piano interrato dove un tempo si ballava il liscio e si giocava a tombola, e potrà accogliere quasi trecento persone (stando alla relazione tecnica) vista l’ampiezza delle superfici pari a ottocento metri quadri. In realtà, possiede un’altra particolarità. Non sarà solo un locale notturno dove si potrà ascoltare (anche) musica dal vivo, bensì una champagneria che verrà allestita all’interno dell’ex caveau della banca UBS. A completare l’offerta alcune sale eventi.

Il progetto che trasformerà l'area

La scelta di aprire un nuovo locale in una delle zone tra le più «calde» e movimentate di Lugano dal punto di vista degli interventi delle autorità è scaturita anche (se non soprattutto) dalla trasformazione che subirà il nodo intermodale cittadino in futuro, che diventerà a tutti gli effetti una vera e propria porta di accesso alla città (è dal 1969 che questa piazza in pieno centro aspetta una sistemazione definitiva). E la sua nuova vita inizierà (si spera, ndr) insieme alla rete Tram-treno del Luganese, che proprio al piazzale ex Scuole avrà il suo capolinea. Il progetto vincitore del concorso di architettura – elaborato da una squadra di progettisti con capofila lo Studio we arch. – ha immaginato cinque corsie per i bus servite da tre banchine collocate al posto dell’attuale Pensilina Botta, che verrà demolita. Presso una di queste, quella più a nord, ci sarà il capolinea del tram-treno, mentre a sud una superficie pubblica per la popolazione sulla quale troveranno spazio un ufficio delle TPL, un chiosco e un front office della Polizia della città di Lugano.

In questo articolo: