Notte Bianca, il programma per il decimo anniversario

LOCARNO - In occasione del suo decimo anniversario, la Notte Bianca presenta una serie di importanti novità. Tra queste, l'ampliamento del perimetro, le la collaborazioni con l'Orchestra della Svizzera italiana e l'Accademia di Musica Moderna, Spasmellow Records e un'animazione inedita per i 40 anni della Pro Città Vecchia.
Il perimetro dell'evento comprenderà quest'anno anche la rotonda di piazza castello, piazza Muraccio, Via Ciseri e l'inizio di Via della Posta, comprese via Duni e la zona antistante il Barbazoo. Andando per ordine: la rotonda sarà gestita e animata dal Boxe Club Locarno - con dimostrazioni sportive e una sfilata di moda – e da Spasmellow Records che, insieme a Locattiva, Polivideo, Zawandi, organizzerà varie attività tra cui un "Graffiti Street & Art" e diversi concerti. Per quanto riguarda invece piazza Muraccio, essa ospiterà una sfilata di moda organizzata dal salone BeOne (alle 19.30) e un grande schermo sul quale verrà proiettata la finale della Champion's League, in programma alle 20.45, oltre ai concerti dei Laralba e Kiliradio.
Sul grande palco centrale di Piazza Grande le esibizioni prenderanno il via alle 18 e proseguiranno ininterrottamente fino alle tre del mattino: ad aprire le danze saranno gli allievi dell'Accademia ticinese di musica seguiti, alle 21, dal gruppo F. Way e, alle 22, dal vincitore del concorso Music Club di Radio Fiume Ticino (premiato da BancaStato). Ma il clou della serata è atteso alle 23 quando sul palco saliranno i due ospiti big della serata: Nickless - artista svizzero emergente dal grande talento, il più suonato dalle radio elvetiche nel 2015 e vincitore degli Swiss Awards con la sua hit "Waiting" – e Ambramarie – affermata rocker italiana, conosciuta a XFactor, che torna alla Notte Bianca per presentare il suo ultimo album. Dopo di loro, a chiudere la serata dalla 1 alle 3, saranno i dj di RFT con giochi di luci e ambientazioni fluorescenti in collaborazione con Heineken. Ma non finisce qui: la musica sarà infatti regina anche nelle piazzette della Città Vecchia, che farà da vetrina ai grandi eventi in programma nel corso della stagione estiva nella regione. In piazza Sant'Antonio a farla da padroni saranno i gruppi ospiti di JazzAscona e del Verzasca Country Festival, mentre in piazzetta Respini protagonista sarà la musica del Vallemaggia Magic Blues. Concerti e balli sono poi in programma in Largo Zorzi, in piazza Magnolia, al Paravento e praticamente in tutti i bar del perimetro allargato. Un appuntamento particolare, non solo musicale, è previsto nella piazza dei Riformati, dove la Pro Città Vecchia festeggerà i suoi 40 anni con animazioni varie e giochi di luci. In piazza Orelli e San Francesco l'intrattenimento sarà invece assicurato dagli artisti di strada.
Quanto alle proposte per le famiglie: a partire dalle 17.30 il Gruppo Genitori del Locarnese proporrà attività e giochi al Castello Visconteo, mentre in vicolo Collegiata saranno allestiti atelier di pittura per i bambini dai 5 anni (dalle 17 alle 20) e in via Ospedale, a partire dalle 18, si potrà assistere a una "Notte di magie" con spettacoli, concerti, numeri di magia e gonfiabili.
Il programma completo è consultabile sul nuovo sito www.nottebiancalocarno.ch o sulla pagina Facebook dell'evento.