Notte...da Mondiale con SUPSI Alumni

Ambasciatori della Fachhoschule ticinese i due piloti svizzeri di Moto2 Tom Lüthi e Robin Mulhauser - Tra gli stand più fotografati quello del Berclaz Racing Team
Il vicecampione del mondo Thomas Lüthi e il suo compagno di squadra Robin Mulhauser mostrano il cartello SUPSI Alumni.
Marco Colandrea
14.11.2016 15:37

LUGANO - È calato il sipario sulla Notte bianca delle carriere SUPSI tenuta giovedì al LAC di Lugano, evento rivolto a studenti, laureati ed ex allievi, che ha visto la partecipazione di circa quattrocento persone. Alla sua prima edizione, dedicata alla pianificazione della carriera professionale, allo sviluppo delle competenze trasversali e al networking delle imprese, la manifestazione ha ospitato diversi wokshop di valore, uno dei quali del Corriere del Ticino (vedi SUGGERITI). Tra gli stand anche il team moticiclistico romando Berclaz Racing, attivo nella Coppa del mondo Superstock e che ha offerto uno scorcio del mondo ad alta tecnologia dei motori da corsa derivati dalla serie. Intanto, nel fine settimana, due alfieri del motociclismo svizzero, Tom Lüthi e Robin Mulhauser, hanno posato nel loro box con un cartello dedicato alla famiglia SUPSI Alumni in occasione dell'ultimo gran premio della stagione.

Tra gli stand più fotografati al LAC di Lugano, che ha contribuito ad organizzare l'evento (che si è svolto in simultanea, con altrettanto successo anche all'USI) c'era quello del Berclaz Racing Team, squadra svizzera con sede nel vallesano, impegnata con le fiammanti Yamaha YZF-R1 nella Mondiale Stock 1000. Il team manager, nonché proprietario dell'omonima squadra Gabriel Berclaz, ha partecipato con i suoi due piloti Federico Sandi e Sebastien Suchet al workshop "Sfida il tuo campione", durante il quale numerosi gli studenti hanno potuto porgli numerose domande e successivamente anche sfidare virtualmente gli atleti alla "Play Station" sui circuiti più prestigiosi del mondo. Sono state tante, si diceva, le foto scattate al bolide blu da 1000cc, capace di raggiungere velocità di 300km/h e di attirare su di sé le attenzioni anche in ambito accademico.

A sostenere il mondo SUPSI, direttamente dal circuito spagnolo di Valencia, dove ieri si è disputata l'ultima prova stagionale del Motomondiale, anche i due ambasciatori svizzeri del Team CarXpert Interwetten Moto2 Tom Lüthi e Robin Mulhauser. I due piloti sono ritratti in foto con il logo SUPSI Alumni, associazione di rappresentanza dei diplomati SUPSI. Questo bel gesto è arrivato in un momento particolarmente felice per i due piloti rossocrociati, che promettono grandi cose in vista della prossima stagione.

Il pilota bernese Tom Lüthi, autore questa domenica di un fantastico secondo posto in gara, si è infatti laureato vicecampione del mondo di categoria. Pronto a colpire nel segno anche Robin Mulhauser, che proprio alla vigilia del GP spagnolo, ha ufficializzato l'ingaggio nel team CIA Landlord Insurance Honda, squadra di spicco del Campionato del mondo Supersport 600, campionato nel quale, come noto, ha già gareggiato quest'anno lo zurighese (anch'egli ex pilota di Moto 2) Randy Krummenacher, e che nel 2017 si cimenterà nella categoria Superbike, ancora una volta con una Kawasaki del Team Puccetti Racing.

In questo articolo: