Losone

Nuova casa comunale, ora si fa sul serio

Prevista subito dopo le ferie estive dell’edilizia l’apertura del cantiere dello stabile di tre piani che, con un investimento di 12,4 milioni, riunirà sotto un solo tetto tutti gli uffici dell’amministrazione
Spartaco De Bernardi
25.02.2022 06:00

Il sogno a lungo cullato di poter riunire sotto lo stesso tetto tutti i servizi dell’amministrazione comunale in uno stabile al passo con i tempi presto sarà realtà. Quest’estate inizieranno infatti i lavori di costruzione della nuova casa comunale di Losone. Contro la domanda di costruzione dell’opera di cui si discute da decenni non è stata inoltrata alcuna opposizione così che ora si può finalmente entrare nella fase realizzativa. «Contiamo di riuscire ad aprire il cantiere subito dopo le ferie estive dell’edilizia» conferma al CdT il sindaco Ivan Catarin. È probabile che i lavori riguardanti le demolizioni possano iniziare già prima. Lavori per i quali è stato pubblicato ieri sul Foglio ufficiale il bando di concorso unitamente a quelli relativi a tutte le opere per la costruzione del nuovo edificio.

Progetto che fa «Centrum»

La futura sede dell’amministrazione comunale di Losone prenderà forma secondo il progetto «Centrum» dello studio Baserga Mozzetti Architetti di Muralto che nel novembre del 2019 si era aggiudicato il concorso bandito dal Comune. Prevede la costruzione di un edificio di tre piani ubicato sul lato sud-est del comparto, liberando uno spazio che diventerà una piazza pubblica a contatto con la vicina chiesa di San Rocco e con l’ex Municipio. L'edificio si svilupperà su tre piani: il piano terra sarà caratterizzato da un grande portico d’entrata adatto ad accogliere eventi. Previsti anche spazi utili agli eventi, quali il locale pause dotato di una piccola cucina, la sala matrimoni e l’Ufficio controllo abitanti che assolve anche la funzione di ricezione all’interno dello stabile. Al primo piano si troveranno gli uffici della Polizia comunale, del Servizio istituzioni sociali e dei Servizi finanziari, mentre all’ultimo piano s’insedieranno gli uffici dell’amministrazione, accoglienza, comunicazione, della segretaria comunale e del segretario comunale aggiunto. Caratterizzato da un’altezza maggiore, l’ultimo piano accoglierà anche la sala del Municipio e la sala del Consiglio comunale. Al piano interrato, oltre ai locali tecnici e di servizio, verrà realizzata un’autorimessa con 27 posti, 18 dei quali pubblici.

Due anni di lavori

Se non vi saranno intoppi i lavori di costruzione, con un investimento votato dal Consiglio comunale di 12,4 milioni ai quali vanno aggiunti altri 800.000 franchi per mobilio e attrezzature, dovrebbero durare due anni. Durante questo periodo, spiega ancora il sindaco Catarin, tutti gli uffici dell’amministrazione si sposteranno nello stabile ex Sarix.

Seduta «extra muros» per le sorti dell’attuale sede

Resta ancora da decidere la sorte dell’edificio che ospita attualmente gli uffici comunali. «È prevista una riunione extra muros del Municipio durante la quale si tratterà di approfondire quale destinazione futura dare al palazzo» spiega ancora Catarin, rammentando che, in attesa di una schiarita per quanto riguarda il comparto dell’ex caserma, è indispensabile poter rispondere al bisogno di nuovi spazi sia a carattere amministrativo sia a disposizione delle varie associazioni che operano a Losone.