Sopraceneri

Nuovo stabilimento industriale ferroviario ad Arbedo-Castione: ecco chi eseguirà l'opera

Le FFS hanno dato il mandato di impresa totale per l’edificazione dello stabilimento al Consorzio Officine Ticinesi OFT
Red. Online
23.05.2024 10:08

Le FFS, nell’ambito del progetto di Nuovo stabilimento industriale ferroviario (NSIF) di Arbedo-Castione, hanno dato il mandato di impresa totale per l’edificazione dello stabilimento al Consorzio Officine Ticinesi OFT, capitanato da CSC Costruzioni SA di Lugano. Ne danno notizia, in una nota, direttamente le Ferrovie federali svizzere. L’aggiudicazione – prosegue il comunicato – rappresenta un ulteriore, importante passo verso la realizzazione del Nuovo stabilimento industriale ferroviario FFS.

Il Consorzio Officine Ticinesi OFT, capitanato dalla ditta CSC Costruzioni SA di Lugano e costituito principalmente da ditte svizzere, era uno dei tre attori che ha presentato un’offerta per l’aggiudicazione dei lavori di edificazione del Nuovo stabilimento industriale ferroviario FFS. L’importo complessivo del mandato ammonta a circa 292 milioni di franchi. Il Consorzio si occuperà dapprima dei lavori preparatori, quali l’installazione del cantiere, gli scavi, e in seguito dell’esecuzione complessiva, nello specifico della costruzione dell’edificio principale, degli edifici tecnici annessi e dei lavori per gli spazi esterni.

I lavori inizieranno presumibilmente a inizio luglio 2024, con l’ottenimento del credito di realizzazione, e si concluderanno a fine 2027, quando l’NSIF entrerà in esercizio. L’evento celebrativo di posa della prima pietra si svolgerà a inizio autunno di quest’anno.