Oltre 15 milioni per il pane a Castione

CASTIONE - Una simbolica palata ha dato inizio ai lavori di modernizzazione della panetteria di Coop a Castione che dal prossimo anno produrrà con forni all’avanguardia diversi tipi di pane che raggiungeranno i negozi Coop di tutta la Svizzera. L’investimento complessivo supera i 15 milioni, almeno 5 restano in Ticino, e saranno aumentati i posti di lavoro, oltre a garantire i 30 attuali.
«Questo passo - si legge in un comunicato odierno di Coop Ostschweiz-Ticino - è il segno tangibile che Coop crede nel Ticino e che investe per trasformare la panetteria in un centro di riferimento per il Paese. La qualità dei prodotti sfornati assieme alle conoscenze e abilità dei panettieri di Coop, fanno di questa struttura il fiore all’occhiello del gruppo. Coerente nei suoi principi, anche per questi lavori Coop ha seguito i propri punti di forza pensando a una panetteria moderna e sostenibile. Infatti, sarà dotata di un forno a legna (pellet svizzero) per il pane e uno a gas per i panettoni. I due forni hanno il ricupero dell’energia, permettendo una chiara riduzione di CO2. Il forno a legna migliora la qualità del pane prodotto. A questo impegno ecologico se ne aggiunge un altro: il pane sarà inviato nel resto del Paese per ferrovia».
Durante i lavori, che dureranno alcuni mesi, la produzione quotidiana di pane e specialità è garantita, oltre che lavoro a imprese e artigiani locali. Tra le principali ditte che collaborano al progetto troviamo Studio Masotti, Lotti, Mastai, Reali, Betoncut, Walo, Sabesa, Forte e Sika. Coop garantirà a molte di queste imprese nel tempo altro lavoro in quanto l’impianto abbisogna di manutenzione. Con questa nuova panetteria saranno creati posti di lavori nuovi, perché nonostante i macchinari, gran parte del pane si fa a mano.
Tra le novità anche il cambio della paletta dei prodotti proposti. Il panificio avrà tre tipi di produzione: il pane fresco, che ogni giorno sarà venduto nei negozi ticinesi; i panettoni, di cui è stata rivista e modificata la ricetta; la produzione di trecce precotte, preparate nel forno a legna, che raggiungeranno le Coop di tutta la Svizzera.