Scuola e virus

Orari posticipati al liceo per alleggerire bus e treni

Tramite una circolare interna inviata agli allievi il DECS ha deciso di spostare di circa un’ora l’inizio mattutino delle lezioni a partire da lunedì 23 novembre - Anche la Commercio di Bellinzona è interessata dalla misura
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Online
13.11.2020 11:04

Per sgravare la pressione sui mezzi pubblici negli orari di punta, il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) in accordo con l’Ufficio del medico cantonale ha deciso di posticipare di un’ora l’inizio mattutino delle lezioni a partire da lunedì 23 novembre per licei e la Commercio di Bellinzona. La comunicazione è giunta in mattinata agli allievi ticinesi tramite una circolare interna e, per dirla ad esempio con le parole del direttore del liceo di Bellinzona Nicola Pinchetti, la decisione del DECS è stata messa in campo come «procedura d’urgenza». «Per il Liceo cittadino - si legge nella missiva - la decisione non comporterà una modifica dello schema-orario delle classi. L’inizio viene portato dalle 8.20 alle 9.05 e per riuscire a terminare entro le 17.15 sarà necessario eliminare alcune pause di 5 minuti durante la giornata e accorciare quella del pomeriggio». Lo slittamento dell’inizio delle lezioni consente anche di «coordinare l’orario con la Scuola cantonale di commercio, con la quale condividiamo diversi spazi didattici». Tale cambiamento si prolungherà fino a venerdì 11 dicembre. Da lunedì 14 dicembre l’orario scolastico subirà un’ulteriore leggera modifica in seguito all’entrata in vigore dell’orario 2021 dei trasporti pubblici.

L’obiettivo di tale disposizione è quella di diminuire il rischio di contagio all’interno dei mezzi pubblici visto che, come testimoniano diverse immagini postate sui social, l’affollamento di studenti alla mattina e alla sera è costante e suscita preoccupazione.

In questo articolo: