Paradiso e "La spesa ti pesa?"

Proposto un nuovo servizio di "consegna a domicilio" per le persone in età AVS
Red. Online
23.01.2013 07:03

PARADISO - Dall'inizio di quest'anno il Comune di Paradiso propone a titolo sperimentale per tutto il 2013 un nuovo servizio di "consegna a domicilio della spesa?"per le persone in età AVS di oltre 65 anni domiciliati, in collaborazione con Migros Ticino e il servizio di consegna in bicicletta Saetta Verde.In concreto, il cliente dopo aver effettuato la spesa in una delle filiali Migros di Paradiso, Lugano-centro, Molino Nuovo, Pregassona, Cassarate, Besso e Savosa, si reca al banco accoglienza e vi deposita le borse della spesa fino a un massimo di 20 kg (ma senza prodotti surgelati, per evitare rischi di interrompere la "catena del freddo") si identifica con la nota ParadisoCARD (che si richiede alla Cancelleria comunale) e un documento di legittimazione, lascia il suo indirizzo per la consegna, paga la spesa e la piccola quota per il servizio e può godersi una passeggiata in città o tornare a casa senza portare il minimo peso. Il servizio denominato "La spesa ti pesa?" prevede un piccolo contributo di 5 franchi a consegna, mentre la quota restante di 13 franchi è a carico del Comune.

In questo articolo: