Partito il conto alla rovescia per la corsa più medievale del mondo

È iniziato il conto alla rovescia per la quarta edizione di Bellinzona Castles & Go, l’evento podistico (ma non solo) previsto a Bellinzona sabato 24 e domenica 25 maggio e inserito per la seconda volta consecutiva nel calendario delle gare della Coppa ASTi Podismo. Si tratta di un evento «diverso», che non si limita alla presentazione di una generica gara podistica: il lato sportivo è sì presente, ma con molteplici implicazioni di natura culturale, storica, architettonica, paesaggistica ed emozionale. Coinvolgendo quanti più enti e associazioni culturali, artisti, società sportive, esercenti e commercianti della città e valorizzando la Fortezza UNESCO con i suoi tre castelli e tutto il patrimonio in senso di Bellinzona, la manifestazione si prefigge di far vivere ai suoi partecipanti e accompagnatori un’autentica esperienza a 360 gradi. Insomma: un modo innovativo di valorizzare il territorio e di concepire il turismo culturale. Ma vediamo un po’ più nel dettaglio il programma. Due le competizioni in programma domenica 25: una gara di corsa podistica sulla lunghezza di 11 chilometri ed una camminata di nordic walking, non competitiva ma con classifica, sempre sulla distanza di 11 chilometri. Entrambe le competizioni, caratterizzate da percorsi scenografici adatti a tutti, entrano fisicamente in tutti i tre castelli della Fortezza UNESCO di Bellinzona, incluso il misterioso sottopasso della Murata di Castel Grande. Di che definirla come la corsa più medievale che ci sia. Il giorno aggiuntivo di sabato 24, vedrà invece lo svolgimento della corsa benefica, non competitiva, per bambini, ragazzi e genitori.
Segnaletica culturale
Oltre a quella sportiva, la connotazione che si vuole dare a Bellinzona Castles & Go è di natura culturale, storica, architettonica, paesaggistica, emozionale e turistica. Durante le gare della domenica, tali caratteristiche saranno evidenziate tramite la posa di una segnaletica speciale temporanea che, riporterà brevi testi sulle caratteristiche di determinati luoghi, monumenti o edifici storici. In forma digitale, più approfondita, sul sito internet dell’associazione sarà poi sempre presentato un vero e proprio percorso didattico dedicato ai particolari oggetti d’attenzione culturali, storici e architettonici individuati dall’evento.

La Spada nella Rocca
Anche quest’anno la rievocazione medievale in costume proposta dall’associazione cittadina «La Spada nella Rocca» caratterizzerà ulteriormente l’evento, in particolare la mattina nel castello di Montebello e il pomeriggio nel villaggio Castles & GO in piazza del Sole. Ma non è tutto: una breve, solenne cerimonia di stampo medievale, nel contesto delle premiazioni nel villaggio «Castles & GO» in Piazza del Sole, sarà officiata da parte dell'Imperatore Federico I di Svevia detto il «Barbarossa». Il vincitore e la vincitrice della gara podistica che avranno fatto registrare i tempi più veloci in assoluto saranno insigniti del nobile rango di «Atleta delle Due Europe».

Musica lungo i percorsi
In collaborazione con associazioni culturali e realtà musicali radicate nel territorio, lungo i tracciati delle gare Bellinzona Castles & Go proporrà di nuovo delle particolari situazioni legate al mondo delle sette note attinenti alla storia della città. E grazie al coinvolgimento con la Musica di Daro e con il Gruppo Giovani Artore, nei nuclei dei rioni di Daro e di Artore verranno proposti aperitivi in musica. Lo scopo è quello di creare dei simpatici momenti aggregativi per gli abitanti locali, cui sarà offerto (fino a esaurimento delle scorte) un bel calice di vino rosso o bianco
Villaggio in piazza del Sole
Centro dell’evento, sede delle premiazioni dei primi tre concorrenti classificatisi in ciascuna categoria prevista dal regolamento, così come del pranzo post gare, sarà piazza del Sole. Nell’accogliente tensostruttura, oltre ad assaporare dalle 12 i gustosi gnocchi al ragù (con opzioni per vegetariani), dalle 13 si potrà assistere alla cerimonia di premiazione dei vincitori delle varie categorie.
Elencare tutte le novità e le conferme dell’edizione di quest’anno richiederebbe troppo spazio. Per una visione completa dell’evento rimandiamo quindi al sito internet www.castlesandgo.com.