Patrizi si nasce e... si diventa

LOSONE - Siete convinti che la cittadinanza patrizia sia uno stato che si acquisice per nascita? Beh, vi sbagliate. O, almeno, non la sapete tutta. Sebbene i più credano che l'appartenenza ad un Patriziato sia una condizione di famiglia, che si perde nella notte dei tempi (come in effetti è in molti casi), qualsiasi persona ticinese, attinente o domiciliata da 10 anni in un determinato Comune, ha il diritto di inoltrare una richiesta per l'ammissione. Non si tratta di casi molto frequenti e a Losone, settimana prossima, l'assemblea patriziale sarà chiamata a pronunciarsi su due candidature. Il Corriere ha colto l'occasione per un breve viaggio in una realtà che può apparire anacronistica, ma che ha invece ancora molte ragioni d'essere. E che, in fin dei conti, coinvolge direttamente 90 mila ticinesi.