Pazienti in aumento all'EOC

BELLINZONA - A poche settimane dall?entrata in vigore, il 1. gennaio 2012, del nuovo regime di finanziamento ospedaliero, ospedali e cliniche non dispongono ancora né del contratto di prestazioni con il Cantone, né delle convenzioni tariffali destinate alla copertura dei costi. A scriverlo è l'Ente ospedaliero cantonale che oggi ha pubblicato il consuntivo 20120. È sulla base di questi conti - e dell'andamento finanziario di quest'anno, per quanto già noto - che l'EOC continuerà a garantire le cure. In attesa che il Consiglio federale pubblichi l'ordinanza relativa al nuovo modello.L?Ente, si legge, "ritiene molto positivi i risultati 2010, sia in termini di attività, sia sulpiano economico-finanziario. Essi contribuiscono a consolidare la posizione degli ospedali pubblici". Il risultato 2010 positivo, pari a 21,7, confluirà nei Fondi di compensazione dei rischi, e servirà a coprire eventuali disavanzi derivanti dalle nuove regole, senza dover chiedere una ricapitalizzazione al Cantone.Nel 2010 sono stati curati complessivamente nei reparti di degenza 37'290 pazienti (+0,4% rispetto al 2009) I pazienti ambulatoriali sono stati 257'907 (2009: 260'793). L?EOC si conferma anche come uno dei datori di lavoro più importanti del Cantone: il personale a fine anno 2010 era costituito da 3'217 unità a tempo pieno (fine 2009: 3'139).