Pedemontana, giro di vite contro i furbetti

Accordo tra la Società e la Polizia Stradale: previste multe da 85 a 338 euro e la decurtazione di 2 punti sulla patente
Red. Online
02.10.2018 09:31

VARESE/COMO - Giro di vite contro i furbetti che transitano sulla tratta di strada gestita da Pedemontana. La società ha infatti sottoscritto un accordo con la Polizia Stradale per intervenire in maniera più decisa nei confronti degli automobilisti che non pagano il pedaggio, portando le multe dagli attuali 4,50 a 85 euro (con sanzioni che possono arrivare anche a 338 euro), e la conseguente decurtazione di 2 punti sulla patente. Pedemontana si dice costretta ad adottare questo sistema più rigido, a causa del malcostume diffuso tra numerosi utenti stradali. In una nota pubblicata da Varesenews, la società spiega come "Autostrada Pedemontana Lombarda è la prima e unica autostrada ad aver adottato il sistema di esazione 'free flow' che ha introdotto l'indubbio vantaggio di avere eliminato le barriere fisiche dei vecchi caselli, agevolando il viaggio degli utenti". Questo sistema, diversamente dai caselli presenti sulle autostrade italiane, ha però effetti collaterali, spiega la società: "L'assenza dei vecchi caselli ha favorito il malcostume di coloro che omettono il pagamento del pedaggio nei termini stabiliti dalla Concessionaria, che registra di conseguenza una percentuale di mancati pagamenti di gran lunga superiore a quella normalmente registrata dalle altre concessionarie che invece sono dotate di barriere fisiche". L'accordo con la Polizia Stradale pare dunque la soluzione migliore in quanto: "Esiste un numero elevatissimo di evasori abituali che, da mesi, se non da anni, utilizzano la nostra autostrada omettendo il pagamento, convinti che tale condotta non verrà in alcun modo perseguita". La decisione di Pedemontana non è certamente piaciuta a tutti. Secondo il consigliere regionale del M5S Raffaele Erba, citato da La Provincia di Como, si tratta infatti di "un'esagerazione". Il politico si dice perplesso di fronte alle sanzioni e alla decurtazione di due punti sulla patente. "La sanzione viene elevata dalla Polizia Stradale e l'introito va allo Stato(...). Si tratta di un castigo davvero sproporzionato rispetto al mancato pagamento del pedaggio". Raffaele Erba critica inoltre la comunicazione di Pedemontana, spiegando che: "L'adozione del sistema 'free flow' non è stato adeguatamente comunicato e fatto capire all'utenza. Tanto più che solo fino a poco tempo fa non c'era nemmeno il passaggio riservato a chi ha il Telepass, e molti utenti transitavano tranquilli, convinti di avere pagato. Penso che un casello, anche solo automatico, si sarebbe dovuto prevedere", ha aggiunto il pentastellato.

Ricordiamo che il TCS in passato si è attivato per spiegare agli automobilisti svizzeri come pagare le tratte autostradali gestite da Pedemontana, dopo aver costatato che molti utenti incontrano delle difficoltà nel capire e regolarizzare i pagamenti.

Di seguito, ecco i vari sistemi di pagamento.

Telepass a bordo del veicolo: "Nessun problema, tutto funziona correttamente e il pedaggio è addebitato sulla fattura mensile dell'automobilista".

Attivazione "Conto targa": Se si prevede di utilizzare questa autostrada con una certa frequenza conviene attivare il "CONTO TARGA". Collegandosi al sito www.pedemontana.com si può così sottoscrivere, tramite l'apposito modulo, il contratto. Questo sistema, associato alla targa del proprio veicolo, addebita i pedaggi per i tragitti effettuati sulla propria carta di credito oppure su un conto corrente bancario italiano.

Ricaricabile Pedemontana: È il servizio che consente di pagare i pedaggi tramite un borsellino elettronico ricaricabile associato alla targa di un veicolo.

Tratto singolo: Per un singolo o pochi transiti si può pagare entro 15 giorni con carta di credito sul sito web o chiamando il call-center di Pedemontana (+39) 02 39 460 460, previa registrazione online per ottenere il numero d'identificazione da comunicare all'operatore per il pagamento. Questo sistema è più semplice rispetto al «Conto Targa» e permette di saldare il dovuto con una certa facilità.

Pagamento nei punti assistenza: È possibile pagare anche nel «Punto Verde» di Mozzate, nel «Made in green» di Vedano, presso Piero Ballarate srl di Como e nei "Punti Cortesia" delle tangenziali di Milano. Se non si è registrati, è necessario presentarsi con un documento d'identità e la carta grigia del veicolo. In caso di pagamenti per conto terzi, bisogna presentare una delega con firma autografa e copia del documento d'identità della persona per la quale si vuole effettuare il pagamento.

È in inoltre disponibile l'App di Pedemontana per smartphone Android e iOS.