Bellinzona

PerBacco va in bianco

Venerdì 3 e sabato 4 maggio in piazza Nosetto spazio alla presentazione di vini appena imbottigliati
Per due giorni in piazza Nosetto saranno protagonisti i vini bianchi freschi d’imbottigliamento. (Foto Archivio CdT)
Spartaco De Bernardi
25.04.2019 17:21

n vigna, superato l’inverno, le viti iniziano a germogliare mentre in cantina si imbottigliano i vini più giovani. I bianchi, in particolare, la cui produzione 2018 sarà in vetrina venerdì 3 e sabato 4 maggio nel centro storico di Bellinzona. In prima assoluta ticinese, infatti, in piazza Nosetto si terrà la presentazione dei vini bianchi appena imbottigliati. Un evento, quello di «PerBacco! che bianchi», che lancia alla grande la stagione vitivincola della Città di Bellinzona che con l’aggregazione è divenuta una dei principali centri produttivi del Ticino. Lo ha fatto notare Felice Zanetti, presidente dell’Associazione PerBacco organizzatrice dell’evento che animerà il centro cittadino nel primo weekend di maggio. «Con questo evento, che confidiamo possa diventare un appuntamento ricorrente, vogliamo far crescere la nostra attività che ha quale culmine la festa della vendemmia di settembre, ma che anche quest’anno proporrà nel mese di giugno l’appuntamento a Villa dei Cedri che si prefigge di abbinare il vino all’arte». Insomma, PerBacco vuol crescere sull’intero arco dell’anno presentando un calendario il più completo possibile. E ciò, come ha sottolineato il municipale Giorgio Soldini, non potrà che dare ulteriore lustro alla Città. Anche dal punto di vista turistico, gli ha fatto eco Brigitte Pedrazzi dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, la quale ha evidenziato che con eventi quali «PerBacco! Che bianchi» gli ospiti provenienti da fuori le mura hanno la possibilità di conoscere i prodotti della regione ed i luoghi dove nascono.

Venerdì 3 e sabato 4 maggio a farla da padroni, ha ribadito Daniele Rodoni, saranno dunque i vini bianchi appena imbottigliati. Il meglio della produzione delle 10 cantine presenti si potrà degustare ed anche acquistare sabato mattina dalle 10 alle 13.30 nella corte del Municipio. Per l’occasione sarà messo in vendita il bicchiere di degustazione al prezzo di dieci franchi. Ma i vini bianchi, per un totale di 35 etichette, si potranno gustare già venerdì dalle 17 alle 23 nel wine bar che PerBacco aprirà in piazza Nosetto. Completano l’offerta anche quattro rosati, due spumanti e 11 rossi per soddisfare tutte le esigenze. Da accompagnare al vino vi saranno anche specialità nostrane e anche della buona musica, segnatamente il rock acustico proposto da Ivan Guitar. Il wine bar sarà aperto anche sabato dalle 18 alle 23 con la musica proposta dai The New Dream. Per l’occasione è stato completamente rinnovato il sito www.perbaccobellinzona.ch sul quale, oltre a tutte le attività dell’Associazione, si può anche ottenere, al prezzo di 30 franchi, la PerBaccoCard che dà diritto ad acquistare il bicchiere da degustazione alla metà del prezzo nonché a degli sconti sugli acquisti in alcuni negozi cittadini.