Piper precipitato, corpi recuperati

Le cause dell'incidente sono al vaglio - Morti sono il pilota con la moglie
Ats
19.06.2013 09:32

BELLUNO - Sono stati recuperati i corpi dei due occupanti del Piper precipitato ieri sulle montagne dell'Alpago nel bellunese. La persona ferita nell'incidente aereo avvenuto in Alpago nel bellunese, dove è precipitato un Piper proveniente da Locarno, è un passeggero e non il pilota, come era stato invece riferito nelle prime fasi successive all'incidente. Alla guida del velivolo c'era l'uomo deceduto nello schianto assieme alla moglie. A precisarlo sono i carabinieri di Belluno che, con la locale Procura della Repubblica, che ha aperto un fascicolo, stanno conducendo le indagini.

L'area dove è caduto il velivolo, decollato da Locarno, la cui rimozione è al momento rinviata, è sotto sequestro e perimetrata.Le squadre del Soccorso alpino dell'Alpago, trasportate in quota questa mattina dall'elicottero del Corpo forestale dello Stato, sono rientrate a valle.Nella notte sono rimasti nel luogo dell'incidente alcuni vigili del fuoco, che hanno provveduto ad estrarre i corpi dell'uomo e della donna dalla cabina. Messa in sicurezza l'area con l'aiuto dei soccorritori, le salme sono state recuperate con un gancio baricentrico dall'elicottero dei vigili del fuoco che le ha poi trasportate in località Malga Cate per affidarle al carro funebre.Sulle cause dell'incidente - da cui si è salvato solo il pilota, un francese di 55.enne che ha riportato diversi traumi - farà luce la magistratura. Di certo pare che il Piper abbia toccato una prima volta i cespugli sfiorando la montagna, per poi infilarsi una decina di metri più avanti in un valloncello detto la Busa Federe a 1.800 metri di quota in Val Salatis.

In questo articolo: