Popolazione di Locarno sull’altalena

Popolazione in leggero calo a Locarno, durante l’anno appena trascorso. Una diminuzione che si somma a quella registrata già nei 12 mesi precedenti (- 160 nel 2018), ma che – secondo le statistiche dell’Ufficio controllo abitanti al primo gennaio 2020 – viene in un certo senso controbilanciata da un aumento dei domiciliati e dei nuovi nati.
«Con 16.091 abitanti (45 in meno rispetto ad inizio 2019), si può considerare stabile il numero di domiciliati e dimoranti sotto il vessillo del Pardo, divisi tra i 7.814 ticinesi (che sono il 48,56% della popolazione, 18 in meno rispetto al 2019), i 2.717 confederati (il 16,89%, con 16 persone in meno rispetto al 2019) e i 5.560 stranieri (che costituiscono il 34,55%, con un calo di 11 persone rispetto all’anno scorso)», si legge in una nota stampa.
Aumento notevole
I domiciliati, va però rimarcato, registrano un totale di 14.193 persone, con un notevole aumento di 137 rispetto a inizio 2019, ottenuto al netto dei 7.695 domiciliati ticinesi (17 in meno), dei 2.664 domiciliati confederati (11 in meno) e dei 3.834 domiciliati stranieri (che invece a inizio 2020 hanno registrato un aumento notevole di 137).
Calano invece i dimoranti
Con 1.898 persone, i dimoranti invece registrano un calo, ottenuto sommando le diminuzioni dei 119 dimoranti ticinesi (uno in meno rispetto ai dati precedenti), dei 53 dimoranti confederati (che diminuiscono di 5 persone) e dei dimoranti stranieri (che registrano la diminuzione maggiore, di 182 persone).
Quante culle fiorite
Durante l’anno appena trascorso, Locarno sono stati ben 121 i nuovi bebè – 18 in più rispetto a quelli nati 2018 – mentre sono stati 195 i decessi (5 in più rispetto ai dodici mesi precedenti).
Infine, ancora un dato concernente la ripartizione della popolazione tra uomini e donne. Le prime risultano essere presenti in maggior numero sul territorio cittadino, con 8.522 persone, a fronte dei 7.569 abitanti di sesso maschile.