Porte aperte in fattoria, un mondo tutto da scoprire

BELLINZONA - Domenica prossima - 2 giugno 2019 - ci sarà la giornata delle Porte aperte in fattoria. La manifestazione, che si svolge per la prima volta in Svizzera dopo essersi già affermata in diversi Paesi europei, si propone quale canale privilegiato per far conoscere a tutti l’importante realtà delle aziende agricole e dei contadini e delle contadine che vi lavorano con impegno e passione. E qui potete già trovare la lista completa delle aziende che parteciperanno all’iniziativa.
Al pubblico saranno offerti programmi molto diversificati, così da poter vedere gli animali, pranzare con numerosi prodotti tipici, degustare vini e seguire le attività e i metodi di produzione. Per conoscere nel dettaglio gli orari, l’offerta e i posti disponibili delle diverse aziende, si consiglia di contattare telefonicamente l’azienda prescelta e prenotare con qualche giorno d’anticipo.
La giornata delle Porte aperte in fattoria, che nel nostro Cantone è organizzata dall’Unione Contadini Ticinesi (UCT), permetterà da un lato di migliorare la relazione tra produttori e consumatori, rafforzando nell’opinione pubblica la consapevolezza dell’importanza del settore primario, e dall’altro di promuovere e valorizzare i prodotti agroalimentari ticinesi. Quest’ultimo aspetto è per altro centrale anche per la Sezione dell’agricoltura del canton Ticino, che annualmente promuove eventi come Sapori e saperi e Caseifici aperti, volti proprio a promuovere i prodotti della filiera di casa nostra, una risorsa con un elevato potenziale di sviluppo.
L’evento di domenica prossima sarà anche un’ottima occasione per scattare fotografie per il concorso «Obiettivo agricoltura», il cui obiettivo è di avvicinare ulteriormente le famiglie al mondo dell’agricoltura, catturando i momenti più significativi e originali trascorsi a contatto con. La partecipazione al concorso fotografico è aperta a tutti, esclusi i professionisti della fotografia. Le immagini – il cui tema deve essere l’incontro tra le persone e il mondo dell’agricoltura – sono da inviare all’indirizzo email [email protected] entro il 31 luglio 2019. Il relativo regolamento è consultabile alla pagina al seguente link.