Iniziative

Prima edizione di Open House Ticino a ottobre

Per l'occasione una sessantina di edifici e spazi, solitamente non accessibili, apriranno gratuitamente le loro porte al pubblico
©Chiara Zocchetti
Ats
16.09.2025 14:26

Dopo Berna, Basilea e Zurigo, il Ticino si iscrive nella rete internazionale di Open House. Il 4 e 5 ottobre si terrà la prima edizione ticinese. Per l'occasione una sessantina di edifici e spazi, solitamente non accessibili, apriranno gratuitamente le loro porte al pubblico.

Lo indica in un comunicato odierno l'associazione Open House Ticino.

Durante le due giornate di porte aperte i visitatori avranno la possibilità di partecipare a visite guidate da parte dei progettisti o da esperti di architettura, si legge nella nota.

Questa prima edizione aprirà le porte ad edifici situati nelle cinque principali città del Ticino - Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio - e nei loro dintorni. Fra gli eventi di spicco si citano l'apertura di Sant'Agnese Casa delle Suore della Carità della Santa Croce di Ingenbohl a Muralto, con la progettista Cristina Croci, e il Palazzo Riva di Cioccaro di Lugano, il più antico dei tre palazzi Riva risalente al 1675.

«La selezione di quest'anno racconta la ricchezza e la varietà del patrimonio architettonico del Ticino, dalle grandi icone firmate da maestri come Mario Botta, Aurelio Galfetti, Luigi Snozzi o Livio Vacchini, fino a interventi più recenti», dichiarano gli organizzatori, citati nella nota.

Alcune visite sono previa iscrizione. Il programma completo è fruibile sul sito web.