Primo Ministro più giovane? «Può darsi, ma non subito»

«Mi è spiaciuto molto per come è andata con il re di Bellinzona, ma ammetto che la possibilità di "ringiovanire" la figura del Primo Ministro l’abbiamo già considerata anche noi». Il tema è sul tavolo, non solo nella capitale dove il comitato del Rabadan ha già lanciato un concorso per designare il nuovo sovrano del carnevale, ma anche a Chiasso. Lo ammette il presidente del Nebiopoli Alessandro Gazzani, il quale puntualizza però immediatamente un aspetto: «Anche se ne abbiamo già discusso, questo non significa che cambieremo il Primo Ministro (quella di Nebiopoli è una Repubblica, ndr) prima che lui, Silvano Pini, decida di lasciare la carica». Insomma: nessuna destituzione.
A Gazzani chiediamo di entrare nei dettagli: «Il tema al nostro interno è uscito più volte, così come quello di affiancare qualcuno al Primo Ministro, quindi da una parte capisco la decisione strategica del Rabadan che desidera avvicinare e comunicare di più con i giovani. La gestione della parte social è complicata, è una cosa di cui tra carnevali parliamo molto, e quindi vedo la logica dell’operazione».
Insomma, il cambio potrebbe esserci, ma «un domani». Oggi il Nebiopoli si tiene stretto Silvano Pini, figura molto amata, soprattutto da tutte quelle famiglie che frequentano il carnevale momò: «Noi abbiamo due target, se così si possono chiamarli – prosegue Gazzani –, da una parte ci sono i giovani che frequentano le nostre serate, dall’altra il pubblico diurno fatto prevalentemente da famiglie. Il Primo Ministro si interfaccia di più con il pubblico diurno, oltre a presenziare a 50-60 carnevali ogni anno. Non va inoltre dimenticato che trovare chi si mette a disposizione a titolo volontario è tutt’altro che facile».
Si cercano aiutanti
Parlando di futuro, i preparativi per il Nebiopoli 2026 sono in pieno svolgimento, ma le incognite sono ancora più di una. Tra queste c’è ad esempio la presenza del futuro re Rabadan al Nebiopoli: «È stato detto che la presentazione della nuova corte del Rabadan avverrà durante la cerimonia di apertura del carnevale bellinzonese dell’anno prossimo, questo potrebbe voler dire che il nuovo re al Nebiopoli non ci sarà, e mi dispiacerebbe molto». Gazzani non nasconde poi che l’organizzazione stia attraversando un momento complicato: «Facciamo sempre più fatica a trovare persone che si mettano a disposizione per aiutarci con l’organizzazione. Ci piacerebbe allargare il gruppo degli aiutanti, io inoltre faccio sempre più fatica a conciliare lavoro e carnevale, quindi nell’ottica di dare continuità sarebbe bello allargare il gruppo. Invito chiunque abbia voglia di contribuire a scriverci». Le date da segnare in agenda sono dal 20 gennaio al 1. febbraio.