Produttori latte, si volta pagina

LATI, FELA e CAGI società autonome. Porcile in vendita
Red. Online
16.01.2010 05:05

SANT'ANTONINO - La Federazione ticinese dei produttori di latte FTPL cambia rotta. Dal 1. gennaio di quest?anno ha scorporato la parte federativa dalle sue tre aziende – LATI per la lavorazione del latte, FELA per la produzione di mangimi e CAGI per la vinificazione – che diventano (la CAGI lo era già in passato) delle società anonime. Il capitale azionario delle tre società anonime rimane comunque, almeno per ora, interamente nelle mani della Federazione.

Uno dei primi segnali di questo cambiamento di rotta è la decisione, adottata nelle scorse settimane dal Consiglio di amministrazione, di vendere la stalla per l?ingrasso dei maiali a Giubiasco. La struttura, denominata IMFE ed inaugurata nel 1994, era stata concepita per valorizzare il sottoprodotto della lavorazione del latte nello stabilimento della LATI di Sant?Antonino, ovvero il siero, nel quale sono integrati i mangimi della FELA, per l?ingrasso dei maiali. Ora però il porcile non è in grado di smaltite tutto il siero scartato dalla LATI, che viene quindi esportato oltre San Gottardo, con importanti costi di trasporto. Si è quindi scelto di concentrarlo per poi rivenderlo Quindi la funzione principale per la quale era stato concepito il porcile è venuta meno.