Quando l'arte incontra la sofferenza

Saranno le opere di Ivo Soldini, quest’anno, ad impreziosire la sede di Locarno della sezione del Sopraceneri dell’Associazione Triangolo. L’artista luganese esporrà da giovedì 9 novembre (vernissage alle 18 al Credit Suisse in città, in via Ciseri) al 18 gennaio prossimo. Le sculture in bronzo scelte per la mostra allestita al Centro Triangolo potranno essere ammirate per la prima volta dal pubblico. Un’occasione dunque più unica che rara per avvicinarsi al lavoro di un artista fra i più noti ed apprezzati a Sud delle Alpi e non solo. Il ruolo dell’arte quale forma di consolazione per l’insieme della società umana rappresenta un elemento centrale per Ivo Soldini, che tramite le opere selezionate per l’occasione vuole creare un canale di collegamento con chi vive la malattia.
La vernice al Credit Suisse
La vernice è in programma, come detto, il 9 novembre. Il lavoro e le opere di Ivo Soldini saranno introdotti da Maria Will. Durante l’inaugurazione che si terrà nella filiale di Locarno del Credit Suisse sarà esposta una selezione di opere. Nel corso della serata è prevista la visita a piccoli gruppi della mostra allestita nella vicina sede dell’Associazione Triangolo Sopraceneri. Le sculture potranno essere ammirate fino al 18 gennaio nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 nonché il sabato dalle 14 alle 16 oppure su appuntamento. Grazie alla sensibilità e alla disponibilità dell’artista, tutte le opere esposte sono in vendita e parte del ricavato sarà devoluto, appunto, all’Associazione Triangolo.
La biografia
Nato nel 1951, Ivo Soldini oggi vive e lavora a Ligornetto. I soggetti privilegiati sono le Verticali e gli Inclinati, queste ultime figure emergenti diagonalmente nello spazio. L’artista produce anche i Gruppi, che negli anni Novanta diventano dei blocchi compatti e rimandano non più alla sfera individuale, ma a quella sociale. In questo periodo le sue striate Teste si presentano in dimensioni monumentali.