Territorio

Quando spariscono i parcheggi e il nucleo cambia volto

Il progetto da 6,3 milioni del Municipio di Riviera prevede la riqualificazione della piazza di Osogna, con l’eliminazione di diversi posteggi - Saranno recuperati in altri due punti del paese, accanto alla palestra e nei pressi del cimitero
La piazza di Osogna: sullo sfondo la Casa comunale. © CdT/Gabriele Putzu
Simone Berti
15.10.2022 06:00

Restituire alla piazza del paese la sua vera funzione, ovvero quella di luogo di socializzazione e sede di manifestazioni, permettendo al centro del paese di tornare ad esserne l’anima. Eliminare quindi i posteggi esistenti sulla stessa piazza, un uso oggi definito inadeguato. E ricavare altrove nuovi stalli al servizio di residenti e visitatori. È quanto prevede per il quartiere di Osogna il progetto da 6,3 milioni di franchi del Municipio di Riviera. Ma per concretizzarlo occorre anzitutto mettere mano al Piano regolatore. Le relative modifiche sono pubblicate fino al 25 ottobre.

Sottostrutture da rifare

Tutto partì nel 2017 dal primo Esecutivo del neonato Comune di Riviera. Notando l’impellente necessità di rifare le sottostrutture del nucleo, colse l’occasione per avviare uno studio di fattibilità che valutasse il riordino urbanistico della zona. Ne derivò il progetto che ora prosegue. Per la piazza e le sue adiacenze - quindi pure verso la chiesa, la casa comunale e la scuola - prevede una pavimentazione omogenea, valorizzando gli elementi già esistenti. Un ruolo particolare dovrà giocarlo la pietra, risorsa naturale di cui la regione è storicamente ricca.

Fabbisogno ricalcolato

Il capitolo posteggi si basa sul ricalcolo del fabbisogno, da cui è emerso che gli stalli a disposizione nel quartiere sono insufficienti. Quelli che si intende eliminare sulla piazza centrale e quelli ancora mancanti rispetto alle necessità calcolate dal Comune verranno ricavati altrove, per la precisione creando una nuova piazzola alla palestra e ampliando quella esistente nei pressi del cimitero.

Una parte è sussidiata

Si stima un investimento totale di 6,3 milioni di franchi. Per il riassetto della piazza sono preventivati 5,5 milioni, di cui 4,8 a carico del Comune di Riviera e la parte rimanente sussidiata dal Cantone grazie ai contributi già normalmente destinati alle canalizzazioni (nell’ambito del cantiere è infatti previsto il rifacimento delle sottostrutture, esigenza di cui abbiamo detto è che è all’origine del progetto). Il resto dell’investimento è necessario soprattutto per costruire il nuovo posteggio alla palestra oltre che per adattare quello del cimitero.

Voce alla popolazione

Come detto la consultazione della variante di Piano regolatore è in corso, dopo che di recente si è tenuta anche una serata per la presentazione pubblica. Durante questo periodo ogni interessato potrà inoltrare osservazioni o suggerimenti scritti al Municipio, che ne terrà conto nell’ambito della stesura dell’incarto definitivo da sottoporre per adozione al Consiglio comunale.