Bellinzona

Quartiere Officine, il TRAM annulla le decisioni del Consiglio comunale sul Piano particolareggiato

Il Municipio prende atto della sentenza e valuterà, con Cantone e FFS, i prossimi passi «al fine di concretizzare la fondamentale riqualifica e riconversione dell'area»
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Online
10.10.2025 11:40

C'è un aggiornamento in merito al nuovo Quartiere Officine. Con sentenza dell’8 ottobre 2025, il Tribunale cantonale amministrativo (TRAM) ha annullato le decisioni del Consiglio comunale del 4 aprile 2023 concernente l’adozione del Piano particolareggiato del Quartiere Officine e del Consiglio di Stato del 17 gennaio 2024 che da parte sua aveva confermato le risoluzioni del Legislativo cittadino.

I ricorrenti, si legge in una nota della città di Bellinzona, lamentavano «una lacunosa informazione del Municipio all’indirizzo del Consiglio comunale circa la relazione con il dimensionamento delle zone edificabili, gli aspetti finanziari, il traffico, la disparità di trattamento rispetto ad altri comparti e di riflesso la violazione dei principi della libertà economica». 

Il TRAM ha respinto tutte le censure sollevate ad eccezione di quelle relative ad alcuni aspetti finanziari che andavano meglio approfonditi. Ha inoltre constatato la necessità di chiarire più dettagliatamente gli aspetti finanziari legati all’acquisizione delle superfici pubbliche, in particolare del grande spazio centrale definito come «Almenda», così come i possibili costi legati alle bonifiche dei terreni.

Il Municipio, si legge ancora nella nota, prende atto della sentenza e valuterà ora, con gli altri attori coinvolti, Cantone e FFS, i prossimi passi al fine di concretizzare la fondamentale riqualifica e riconversione del nuovo Quartiere Officine.

Correlati
Ecco perché il Governo ha detto no
Nuovo quartiere alle Officine FFS di Bellinzona: nel dettaglio i contenuti della decisione del Consiglio di Stato – Fra informazione non lacunosa, processo decisionale e azzonamenti non necessari