Eventi

«Quest'anno Bike Emotions diventa grande»

Due novità per l’ottava edizione della manifestazione ciclistica in agenda da venerdì 25 a domenica 27 aprile – La Mountain Bike Rally Emotions di 60 chilometri tra Sonvico e Tesserete e la cronoscalata Lugano-Monte Brè
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Lugano
15.04.2025 17:56

Le novità dell’ottava edizione di Lugano Bike Emotions, in agenda venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile, sanciscono a tutti gli effetti l’entrata del festival delle due ruote nella categoria "grandi". O meglio, per dirla con le parole del direttore operativo, Michele Nasi, questa edizione «è forse quella più importante, perché abbiamo deciso di prendere in mano l’organizzazione delle gare e delle competizioni». Le grandi novità che faranno fare «il salto» alla manifestazione si svolgeranno domenica 27 aprile, giornata in cui andrà in scena la prima edizione del Mountain Bike Rally Emotions, una gara aperta alle MTB muscolari che si snoderà su un percorso di 60 chilometri caratterizzata da 5 prove speciali cronometrate e da tratti di trasferimento attraverso i sentieri che circondano il Luganese, da Sonvico a Tesserete (sarà obbligatorio l’uso di casco, guanti e un sistema di tracciamento GPS fornito dall’organizzazione). L’altra novità riguarderà la prima edizione della cronoscalata Lugano-Monte Brè aperta alle bici da corsa moderne e vintage. Insomma, due novità che toccano la Val Colla e arrivano fino al lago per una manifestazione che negli anni è diventata «un punto fermo e una festa popolare per Lugano», come evidenziato dal vicesindaco Roberto Badaracco durante la presentazione del programma della tre giorni sportiva (informazioni su www.luganobe.ch).

Per tutti i gusti

Festa popolare, diceva Badaracco. Sì, perché non si festeggia solo lo sport, bensì anche il territorio, il turismo e la città con un ventaglio di attività pensate per coinvolgere persone di tutte le età. Oltre all’Expo Village che si estenderà tra piazza Manzoni, piazza Riforma e piazza Rezzonico, ci sarà ad esempio la "Pedala e Assapora" con due tour enogastronomici (Family e Rock’n’Roll) che, su percorsi diversi e con difficoltà diverse, combinano il piacere della pedalata con degustazioni di specialità locali, permettendo ai partecipanti di esplorare il territorio e i suoi sapori. Non mancherà la Waterbike, un’esperienza che consente di pedalare direttamente sulle acque del Ceresio, oppure Graziellando, ovvero una sfilata dove i partecipanti pedaleranno con le loro Graziella per le vie di Lugano. È ancora possibile iscriversi online alla manifestazione fino a sabato 26 aprile alle 18.

In questo articolo: