Raccolta rifiuti: tasse, calendario e punti vendita

BELLINZONA - Tra pochi giorni entreranno in vigore le disposizioni del Regolamento unificato per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nella nuova Bellinzona. Dopo l’adozione della normativa da parte del Consiglio comunale lo scorso 17 dicembre, il Municipio ha pubblicato l’ordinanza che definisce in dettaglio in particolare gli aspetti finanziari del servizio.
Ecco le novità principali valide dal 1. gennaio 2019 e le informazioni essenziali per l’utenza:
Le tasse
La tassa base – unificata su tutto il territorio per i domiciliati e titolari di residenze secondarie, oltre ai commerci - è così stabilita:
- economie domestiche fr. 80.- per anno
- commerci fr. 200.- per anno
I nuovi sacchi RSU di colore verde avranno i seguenti prezzi:
- sacco 17 litri fr. 0.60
- sacco 35 litri fr. 1.25
- sacco 60 litri fr. 2.15
- sacco 110 litri fr. 3.95
(L’elenco dei punti vendita è in fondo all’articolo)
I sacchi non saranno più ottenibili agli sportelli multifunzionali, fatta eccezione – in assenza di commerci privati in prossimità – dei Quartieri di Gudo, Moleno e Sant’Antonio. La Posta ha da parte sua deciso di rinunciare alla vendita dei sacchi. Chi fosse in possesso di sacchi degli ex Comuni potrà farne uso fino ad esaurimento, senza limitazioni temporali.
Calendario 2019
Il 28 dicembre a tutti i fuochi di Bellinzona sarà distribuito un calendario con il piano delle varie raccolte (RSU, carta, ingombranti, verde, ecc.) e altre informazioni di utilità generale.
- La carta sarà raccolta ogni 15 giorni in tutti i Quartieri. Dovrà essere esposta in modo ordinato in prossimità dei punti di raccolta degli RSU. Per il Quartiere di Bellinzona la raccolta sarà effettuata il mercoledì e non più al giovedì come in precedenza.
- Gli RSU saranno raccolti di regola due volte alla settimana secondo i giorni stabiliti nel calendario rifiuti.
- Il calendario indica anche i giorni di raccolta dei rifiuti ingombranti per i vari Quartieri.
- Occorre prestare particolare attenzione alle indicazioni del calendario soprattutto per le eccezioni in concomitanza di festività o altro (i giorni di raccolta possono variare).
Orari ecocentri
Contrariamente a quanto avveniva in alcuni Quartieri, i centri di raccolta dei rifiuti riciclabili saranno chiusi nei giorni festivi e le domeniche. Anche gli orari di apertura durante i giorni feriali possono subire caso per caso dei cambiamenti rispetto al passato. Gli orari possono essere consultati in loco.
I cittadini posso accedere a tutti gli ecocentri presenti sul territorio, tuttavia si raccomanda di fare capo a quelli di prossimità nel rispettivo Quartiere di residenza.
Scarti vegetali
La raccolta degli scarti vegetali è organizzata in due modalità. Per i Quartieri di Bellinzona e Giubiasco, la stessa avverrà con il sistema della raccolta porta a porta. Gli utenti dovranno munirsi di un’etichetta annua per contenitore a fr. 30.00 (IVA compresa) oppure di un’etichetta per fascina o prelievo unico di contenitore a fr. 1.20 (IVA compresa). Per i rimanenti Quartieri vi è la possibilità di consegnare il verde nei centri di raccolta, per i quali andrà tuttavia presentata la tessera per domiciliati o titolari di residenze secondarie munita dell’apposito timbro annuale di colore verde.
Le etichette annue per contenitori sono ottenibili agli sportelli multifunzionali dei Quartieri di Bellinzona e Giubiasco, mentre il timbro verde annuale per la consegna negli ecocentri è ottenibile in tutti gli sportelli multifunzionali di Quartiere. A tale proposito è tuttavia necessaria la sostituzione allo sportello della vecchia tessera per domiciliati. I titolari di residenze secondarie non domiciliati potranno analogamente dotarsi di una tessera sempre agli sportelli multifunzionali.
Plastica: status quo e sperimentazione
Per quanto riguarda la raccolta e lo smaltimento della plastica, nel corso del 2019, verosimilmente dal 1. marzo, sarà avviato un progetto pilota per la raccolta ed il riciclaggio. Fino a nuovo avviso, tuttavia, l’utenza deve smaltire la plastica con le medesime modalità adottate nel 2018.
Punti vendita autorizzati sacchi ufficiali dei rifiuti Città di Bellinzona:
Bellinzona
1. Bottega del Mondo, Via Codeborgo 3
2. Chiosco Emman, Viale Stazione 29a
3. Chiosco Indipendenza, Piazza Indipendenza 6
4. Chiosco Nord, Viale G. Motta 3
5. Chiosco Pellicano (Elia Colombi SA), Piazza del Sole 7
6. Chiosco Teatro (Elia Colombi SA), Via Teatro
7. Chiosco Via Camminata (Elia Colombi SA), Via Camminata
8. Colombo Sagl caccia-pesca-gas, Via Dogana 10
9. Coop Pronto Bellinzona, Via San Gottardo 73
10. Coop Supermercato Bellinzona Centro, Via Henri Guisan 2
11. Coop Supermercato Bellinzona Nord, Via Gerretta 17
12. Coop Supermercato Bellinzona PY, Via Franco Zorzi 36
13. Dall’Ava Apre e Chiude SAGL, Via Galbisio 2
14. Denner Express, Via Murate 1
15. Elia Colombi libreria-cartoleria (Elia Colombi SA), Via Dogana 3
16. Farmacia delle Semine SA, Via Rodari 3
17. Grandi Magazzini Manor Sud SA, Viale Stazione 5
18. La Godenda SA, Via Emilio Motta 4
19. Marsa SA, Via San Gottardo 46
20. Supermercato Migros Bellinzona, Piazza Rinaldo Simen 8
21. Mille Stelle Sagl, Via S. Franscini 49
22. Nuovo Centrocolor SA, Viale Portone 23
23. Piccadilly SA, Via San Gottardo 104
24. Socar Bellinzona, Via San Gottardo 17
Camorino
1. Farmacia Camorino, In Tirada 51
2. Garage Gerometta Marco, Al Gagiurasc 12
3. Grotto San Martino, Al Sècch 17
4. Ristorante Centrale, In Piazza 11a
5. Socar Camorino, In Tirada
Claro
1. Coop Supermercato Claro, Via Municipio
2. Denner Satellite, Via Cantonale
Giubiasco
1. Aldi Giubiasco, Via Monte Ceneri 24
2. Alla Stazione, sportello Servizi Commerciali c/o Stazione FFS
3. Al-Pe Sagl, Via al Ticino 16
4. Bottega del Mondo, Largo L. Olgiati 69
5. Chiosco Sagittario, Viale C. Olgiati 20.3
6. Chiosco Sefi, Via Monte Ceneri 2
7. Coop Pronto Giubiasco, Via Monte Ceneri 20
8. Debrunner SA, Via Moderna 15
9. Euro Service, Via Monte Ceneri 11
10. Farmacia Cugini, Largo L. Olgiati 83
11. Farmacia Fenice, Via Bellinzona 33
12. Farmacia Pedrazzetti, Largo L. Olgiati 75
13. Gerometta Sagl, Viale C. Olgiati 23
14. Lidl Giubiasco, Viale C. Olgiati 44
15. Macelleria del Borgo, Piazza Grande 93
Gnosca
1. CS Gourmet, Via Cà dal Comun 10
Gorduno
1. La Bottega del Paes, Via Rodello 14
Gudo
1. Agriturismo Pian Marnino, Al Gaggioletto 2
2. Pensione Brack, A Malacarne 26
3. Ristorante Anita, In Cimallocco 1
Moleno 1. Sportello di quartiere (ex Casa comunale), Piazza della Chiesa 13
Monte Carasso
1. Bar Convento, El Cunvént 4
2. Denner Satellite, I Mundásc 2
3. Quintorno, El Stradún 35 4. Sartoria da Geraldine, El Stradún 34
Pianezzo
1. La Butega de la Val, Via Centro Paese 27
Preonzo
1. Panetteria-pasticceria Valsangiacomo, El Stradón 46
S. Antonio
1. Sportello di quartiere (ex Casa comunale), in Riscéra 1
Sementina
1. Chiosco Centro Felmi, Via al Ticino 22
2. Coop Supermercato Sementina, Via Locarno 3
3. Farmacia al Ponte, Via Locarno 3a
4. Farmacia della Posta, Via al Ticino 20
5. Supermercato Migros Sementina, Via al Ticino 28
Arbedo-Castione
1. Aldi Arbedo-Castione, Via S. Bernardino
2. Coop Supermercato Castione, Via Cantonale 4
3. Lidl Arbedo-Castione, Via San Gottardo 6
4. Supermercato Migros Arbedo-Castione, Via Corogna
Sant’Antonino
1. Supermercato Migros Centro S. Antonino, Via Serrai 5