"Ripuliva i soldi della 'ndrangheta"

Pesanti accuse della Guardia di Finanza nei confronti del ticinese Raffaele Tognacca
(foto dal web)
Red. Online
18.06.2015 15:31

LUGANO - Un personaggio conosciuto in Ticino, Raffaele Tognacca - aspirante candidato per il Consiglio di Stato nelle elezioni del 2011 tra le file del PLR - viene ritenuto responsabile di un ruolo di intermediario in un traffico internazionale di riciclaggio di denaro sporco. La vicenda, già emersa sui media italiani quest'oggi, è denunciata anche in un comunicato della Guardia di Finanza italiana. La stessa GdF, nella sua nota, parte da un'inchiesta romana su una banda di trafficanti di droga. Inchiesta che vede anche il coinvolgimento di presunti appartenenti alla 'ndrangheta.

Il "filone finanziario" dell'inchiesta, parole degli stessi baschi verdi, come detto, chiama in causa l'operatore finanziario ticinese. Nella nota informativa, viene ribadito che "gli accertamenti hanno consentito di appurare che le operazioni di riciclaggio conseguenti alla vendita degli stupefacenti venivano effettuate attraverso una società di intermediazione finanziaria, con sede in Inghilterra e con filiale in Toscana".

Le somme in questione, in euro, venivano poi trasportate fisicamente in Ticino in vari modi, anche tramite il canale diplomatico. "Giunto in Svizzera - continua la nota -  il denaro subiva una prima ripulitura da parte di una società di Lugano che ne provvedeva alla conversione in dollari americani". È qui che Tognacca avrebbe giocato un ruolo, ovviamente tutto da accertare. "Il denaro lavato veniva quindi bonificato sul conto di un istituto di credito, sempre di Lugano e da qui partiva verso il Brasile", quale destinazione finale.

Lo stesso Tognacca è già stato coinvolto in passato in un'inchiesta per una truffa da 12 milioni di euro.

L'inchiesta - condotta dal gip del Tribunale di Roma su richiesta della Direzione distrettuale Antimafia - ha già condotto a 19 ordinanze di custodia cautelare per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale e riciclaggio.

In questo articolo: