Ritorna la truffa del falso nipote

BELLINZONA - Nelle scorse settimane la Polizia cantonale ha ricevuto diverse segnalazioni di anziani per alcuni casi di truffa dove i malintenzionati si spacciano per parenti lontani delle persone contattate. A partire da settembre, sono quattro le truffe messe a segno in questo modo; l'ultima è avvenuta ieri, per un ammontare totale di 200'000 franchi. Gli autori si sono sempre espressi in tedesco.La ricetta è sempre la stessa: la vittima viene contattata telefonicamente da una persona che, dopo averle carpito informazioni riguardanti la sua sfera privata, si fa passare per un nipote o un parente lontano che vive altrove e non vede da diverso tempo. Una volta stabilito questo legame dichiarano di aver urgentemente bisogno di denaro per concludere un affare che altrimenti sfumerebbe, cercando di spingere la vittima ad effettuare immediatamente un prelevamento che è sempre di una certa entità (diverse di migliaia di franchi).Per evitare sgradite sorprese, la Polizia cantonale invita la popolazione a prestare molta attenzione e diffidare d'improvvisate telefoniche. Bisogna quindi valutare bene la situazione senza farsi mettere fretta nel prendere decisioni. Infine, in caso di sospetto, è importante avvisare tempestivamente la Polizia cantonale al numero telefonico 0848 25 55 55.