Mendrisiotto

Rubata una bicicletta elettrica a Stabio, in manette un 19.enne

Il tunisino residente in provincia di Varese è accusato di furto, violazione di domicilio, danneggiamento e infrazione alla Legge federale sugli stranieri
©Chiara Zocchetti
Red. Online
05.05.2025 15:46

Lo scorso primo maggio è stato arrestato un 19.enne cittadino tunisino residente in provincia di Varese. Il giovane è stato fermato in seguito alla segnalazione del furto di una bicicletta elettrica all'interno di un'autorimessa in territorio di Stabio. Le ricerche, subito avviate dalla Polizia cantonale in collaborazione con la Polizia Città di Mendrisio e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), hanno quindi permesso di individuare il 19.enne nei pressi della stazione ferroviaria di Stabio.

Gli accertamenti dovranno ora stabilire una eventuale responsabilità dell'uomo (con precedenti specifici) in altri episodi analoghi e identificare possibili complici, si legge in una nota congiunta del Ministero pubblico e la Polizia cantonale, che sottolineano come negli ultimi mesi nella regione siano stati registrati diversi furti di e-bike e biciclette. Le ipotesi di reato sono di furto, violazione di domicilio, danneggiamento, infrazione alla Legge federale sugli stranieri. L'inchiesta è coordinata dal procuratore pubblico Simone Barca. 

Di seguito, la Polizia cantonale ricorda i principali consigli contro questa tipologia di furti: 

  • Assicurate ogni volta la bicicletta con un meccanismo di chiusura di qualità, incatenandola inoltre a una rastrelliera o a una costruzione fissa ed evitando di mettere il lucchetto solo alla ruota, in particolare quella anteriore (poiché più facile da rimuovere).
  • Se possibile, lasciatela in un luogo sorvegliato o in un locale che può essere chiuso a chiave.
  • Prendete in considerazione anche le nuove possibilità tecniche come la localizzazione GPS.
  • Se parcheggiate la bicicletta nei locali o nel cortile, assicuratevi che i cancelli del giardino e gli ingressi siano ben chiusi per rendere difficile l'accesso ai ladri.
  • Annotate il numero di telaio, la marca e il colore (conservando una fotografia della bicicletta e la prova d'acquisto).
  • Utilizzate servizi come Velofinder.ch per segnalare il furto della vostra bicicletta.
  • In caso di furto è importante notificarlo prima possibile alla polizia.  

Ulteriori informazioni sul sito della Prevenzione svizzera della Criminalità: https://www.skppsc.ch/it/download/non-date-scampo-ai-ladri-di-biciclette/.