Salone massaggi o prostituzione?

L'attività nel palazzo in via del Breggia 3 a Vacallo continua a far discutere
Red. Chiasso
01.07.2014 06:00

VACALLO - L'attività nel palazzo in via del Breggia 3 a Vacallo era cominciata in sordina alla fine del 2013. Segnalata alle autorità, l'apertura di un salone massaggi è ora oggetto di una domanda di costruzione a posteriori. A pretendere la pubblicazione dell'incarto, consultabile sino a domani all'Ufficio tecnico, sono stati i servizi comunali del paese valligiano, che, tra l'altro, da più di due anni sono a conoscenza dell'alloggio offerto a prostitute in alcune unità dello stabile a pochi passi dal confine con Chiasso. In effetti, l'avvio di un'attività commerciale negli spazi in precedenza adibiti ad appartamento sottostà al rilascio di una licenza edilizia per cambiamento di destinazione. Stando alle informazioni raccolte dall'Esecutivo, sono almeno due le abitazioni dell'immobile riservate a usi differenti da quelli residenziali. All'ordine di sanare la situazione ha dato seguito la My Ladies Sagl, che nel fascicolo da poco pubblicato segnala la realizzazione di un salone massaggi in un appartamento al secondo piano. I trattamenti offerti alla clientela, confermano dei funzionari comunali, secondo alcune lamentele giunte nelle scorse settimane potrebbero sfociare in prestazioni a carattere sessuale. Stando alle indicazioni fornite dai responsabili della struttura, nella stessa vengono proposti massaggi tantrici e olistici da «due operatrici», che ricevono mediamente un paio di clienti al giorno previo appuntamento, dal lunedì al sabato tra le 11 e le 19. Tre i locali riservati agli incontri, tutti muniti di doccia, mentre un altro vano, nel quale è pure stata collocata una sauna, è dedicato al relax.La presenza di ragazze squillo nell'immobile ai civici 1 e 3 di via del Breggia era stata svelata dal Corriere del Ticino il 20 agosto del 2012. Ad infastidire diverse famiglie residenti nel palazzo era, all'epoca, soprattutto il viavai di clienti in orari serali e notturni. A distanza di due anni, stando pure alle proteste giunte al Municipio di Vacallo, il quadro sembra non essere granché mutato. D'altro canto, nel Piano regolatore comunale non vengono indicate zone dove è permesso il meretricio e il palazzo di via del Breggia sorge in un'area a carattere artigianale-commerciale, nella quale non esistono restrizioni per alcun tipo di attività lecita.

In questo articolo: