Salva la stagione del Debarcadero

A gestire ad interim il ritrovo turistico sul lungolago di Locarno sarà il gruppo Fred Feldpausch. A breve un concorso i prossimi anni.
Chiuso dal Municipio per i troppi affitti arretrati, il Debarcadero riaprirà a giugno.
Red. Online
15.05.2017 04:00

Per un vero e proprio rilancio della struttura si dovrà ancora attendere. Ma il ristorante del Debarcadero di Locarno riaprirà presto i battenti. Dopo la chiusura forzata, decisa dal Municipio cittadino a seguito dei troppi affitti arretrati della passata gestione, dal mese di giugno il ritrovo pubblico dal forte carattere turistico sarà infatti affidato ad interim al gruppo Fred Feldpausch, con il quale l'Esecutivo ha raggiunto un accordo per la stagione corrente. «Si tratta di rinomati professionisti del settore della ristorazione, che offrono la garanzia di una buona conduzione del Debarcadero», sottolinea il municipale Davide Giovannacci. Sotto l'egida di questo gruppo, infatti, troviamo anche il ristorante Sensi di Muralto, l'osteria Nostrana di Ascona e il grotto Broggini di Losone. «Nel frattempo il Municipio organizzerà un concorso per la gestione futura», assicura il nostro interlocutore. Un concorso che ha due obiettivi: scovare il futuro gerente dell'importante ritrovo pubblico di proprietà comunale e mettere a punto una strategia di rinnovamento della struttura. Il locale palesa infatti gli inesorabili segni del tempo. E va dunque rinnovato. «Il concorso mira così a individuare un gestore che sottoponga al Municipio un progetto-concetto di sviluppo e ristrutturazione», spiega il municipale. Gestore che dovrebbe assumersi i costi dei lavori necessari, potendo però contare su una pigione ridotta per un certo numero di anni e su un contratto a lunga scadenza, con ogni probabilità di almeno due lustri.