San Martino protagonista del fine settimana momò

MENDRISIO - Le minacce di maltempo non fermano la fiera di San Martino. L'edizione 2018 della tradizionale rassegna agricola proposta dalla Città di Mendrisio si è aperta oggi alle 8 e proseguirà fino a domenica 11 novembre sui prati a ridosso dell'autostrada. La manifestazione si è aperta con l'immancabile mercato del bestiame, che permette a grandi e piccini di ammirare numerosi animali da fattoria. Durante la manifestazione sono previsti anche svariati giochi e animazioni. Per tutta la durata dell'evento saranno proposti le giornate Agrifutura per la promozione dei prodotti del Ticino, la Scuola in fattoria con attività dedicate agli alunni delle Elementari, l'esposizione delle macchine e degli attrezzi agricoli e il mercato con innumerevoli bancarelle su cui spiccheranno i prodotti tipici della regione.
Sabato 10 novembre alle 17.30 è in programma il salone del vino, con degustazioni di prodotti vinicoli ticinesi. La kermesse debutterà sempre di prima mattina per protrarsi fino a sera inoltrata. Parteciperà all'evento di Mendrisio anche il Dipartimento del territorio con uno spazio espositivo dedicato al Vivaio forestale cantonale di Lattecaldo, a Morbio Superiore.
Ecco le strade sbarrate al traffico per consentire lo svolgimento dell'evento: via San Martino sarà chiusa al traffico dall'intersezione con via Vignalunga verso via Penate durante la tre giorni, tra le 7.30 e le 19. Lo stesso divieto scatterà in via Penate, che sarà chiusa dall'intersezione con via Moree verso via San Martino, mentre la corsia in direzione sud di via Vignalunga potrebbe essere chiusa dalle 9 alle 19, con eventuale deviazione su via Maderno.
A causa delle abbondanti piogge degli ultimi giorni, i posteggi destinati ai visitatori della fiera di San Martino, a Mendrisio, hanno subito una sensibile riduzione. La polizia di Mendrisio consiglia pertanto di raggiungere il luogo della manifestazione utilizzando i mezzi pubblici, in particolare il treno.