San Materno, rinascita riuscita

ASCONA - Un risultato al di là di ogni aspettativa. Così Franco Cavalli, presidente dell'Associazione e-venti culturali (che gestisce il centro), ha definito la prima stagione del Teatro San Materno di Ascona dopo la sua ristrutturazione e riapertura. Il gioiellino Bauhaus ha infatti accolto oltre 5.000 persone in occasione dei vari eventi previsti dal cartellone. E sull'onda di tale successo questa mattina i direttori Domenico Lucchini e Tiziana Arnaboldi hanno pure presentato il nuovo programma, che prenderà avvio il 10 ottobre. Ampio spazio sarà dato alla danza (che ha nella struttura asconese un luogo di ricerca all'avanguardia), ma anche il teatro farà la parte del leone. In quest'ambito da segnalare, ad esempio, la presentazione dell'ultima opera di Peter Brook, considerato il maggior drammaturgo vivente. Due le serate a lui dedicate e non è da escludere che lo stesso Brook giunga ad Ascona per l'occasione.