Ticino

Scialpinista scivola per 100 metri in Valle Bedretto: salvato dalla Rega

L'uomo, che ha riportato ferite di media entità, è stato elitrasportato in ospedale per il proseguimento delle cure
© CdT/Archivio
Red. Online
25.05.2025 18:42

Ieri mattina, poco dopo le 9, un gruppo di appassionati di sci alpinismo era impegnato nell'ascesa alla cima della Fibbia a 2.739 metri, in Valle Bedretto. A circa 2.500 metri di quota, mentre il gruppo si trovava sulla cresta, uno dei componenti è improvvisamente scivolato fermandosi 100 metri più in basso. I compagni, preoccupati per le sue condizioni ma impossibilitati a raggiungerlo,  si trovavano inoltre in una zona in cui la rete di telefonia non era disponibile. Fortunatamente, una persona presente nei paraggi ha notato l'accaduto ed è riuscita ad allertare immediatamente i soccorsi, lanciando l'allarme tramite l'app Rega.

A prestare soccorso allo scialpinista è giunto sul posto l'equipaggio della base Rega di Locarno, che ha chiesto la collaborazione di un soccorritore specialista del Soccorso Alpino Svizzero, visto il luogo impervio e ad alta quota in cui era chiamato a intervenire. L'equipaggio ha dapprima effettuato un rapido volo di ricognizione sul luogo dell'incidente, grazie al quale è stato possibile localizzare lo scialpinista. In volo stazionario, l'equipaggio ha quindi calato il verricello grazie al quale è stato possibile recuperare lo scialpinista. L'uomo, che ha riportato ferite di media entità, è stato elitrasportato in ospedale per il proseguimento delle cure.